Tu sei qui: CronacaA Cava il gotha della ceramica
Inserito da (admin), martedì 25 gennaio 2011 00:00:00
Importante missione a Roma da parte del Consigliere comunale Marco Senatore, nella sua qualità di delegato alla Ceramica e membro del Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana Città della Ceramica. Infatti a Roma, presso la sede dell’ANCI, si sono tenuti lo scorso 21 gennaio l’Assemblea ed il Direttivo Nazionale dell’AICC.
Il Consigliere Senatore, anche nella sua veste di delegato al Millennio, ha candidato Cava de’ Tirreni per la seduta del Direttivo e dell’Assemblea Nazionale che dovrà nominare le nuove cariche statutarie per il biennio 2011/2013. Essendo la scadenza del mandato a fine luglio, il Consigliere ha proposto di far coincidere i due momenti in occasione del Summer Stage e del Convegno Internazionale sulla Ceramica, che sono stati inseriti nel calendario degli eventi del Millennio nell’ultima settimana di luglio.
Inoltre, il Consigliere ha candidato la Città di Cava de’ Tirreni anche per una seduta straordinaria dell’Associazione Europea Città delle Ceramiche, che vede come membri, oltre all’Italia, anche la Spagna, la Francia, la Romania, l’Austria, la Polonia e la Grecia. Le proposte hanno riscosso l’interesse del Direttivo e dell’Assemblea, grazie anche alla valenza del progetto del Millennio. Il Presidente Collina ed il Direttivo tutto, nel prendere atto di tali candidature, hanno promesso al Consigliere Marco Senatore che entrambi i momenti istituzionali dell’Associazione si terranno nella nostra Città.
Particolarmente soddisfatto il Consigliere comunale Marco Senatore, che unitamente a tutta l’Amministrazione sta promuovendo il Millennio e quindi la Città di Cava de’ Tirreni. Grazie anche a questi eventi, Cava de’ Tirreni sarà visitata per la prima volta dai membri dell’AICC ed addirittura da quelli dell’A€CC, con un grande ritorno turistico-economico.
La ceramica, fiore all’occhiello dell’artigianato cavese, per una settimana sarà protagonista assoluta nell’anno del Millennio e la Città sarà visitata da designer nazionali ed internazionali, esperti, addetti ai lavori, tra cui molti giovani che parteciperanno ai corsi di formazione organizzati nell’ambito del progetto C.A.V.A. (Ceramica alta velocità d’arte), e soprattutto da molti turisti, che apprezzeranno le bellezze della nostra Città ed i nostri prodotti locali, tra cui soprattutto le nostre ceramiche.
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10485108
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...