Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Cava la Festa della Birra e dei Sapori Tipici

Cronaca

A Cava la Festa della Birra e dei Sapori Tipici

Inserito da (admin), lunedì 11 ottobre 2010 00:00:00

Anche Cava de’ Tirreni avrà la sua “Oktoberfest” dedicata alla Birra. Cinque giorni di grande festa, da mercoledì 13 a domenica 17 ottobre, nella tensostruttura che sarà sistemata in Piazza Amabile (area ex deposito CSTP), con spettacoli di musica, cabaret e balli caraibici.

La manifestazione è stata presentata venerdì 8 ottobre nell’Aula Gemellaggi di Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Mario Pannullo, Assessore alle Attività Produttive; Giovanni Del Vecchio, Consigliere comunale con Delega alla Cultura; gli organizzatori Bruno D’Elia e Giovanni Lamberti, Associazione Uniti per Cava. Presenti anche i rappresentanti di alcuni gruppi musicali che si esibiranno nel corso delle cinque serate in programma.

La Festa della Birra e Sapori Tipici, organizzata dall’associazione socio-culturale Uniti per Cava, sarà inaugurata mercoledì 13 ottobre, alle ore 18.30, alla presenza delle massime autorità cittadine, ed aprirà le porte di una struttura che potrà ospitare circa mille visitatori, con posti tutti a sedere.

«La Festa della Birra - ha affermato il Sindaco Marco Galdi - è un’iniziativa che punta a diventare un appuntamento fisso per la nostra città. Ho seguito da vicino gli sforzi profusi dagli organizzatori e ne ho potuto apprezzare competenza e passione. Tra l’altro, avendo vissuto per un anno a Monaco di Baviera, riassaporerò con piacere i sapori della cucina tedesca. Sono certo che questo appuntamento sarà un successo».

Ai numerosi tavoli che saranno allestiti, cameriere in abiti in perfetto stile bavarese («i colori degli abiti saranno il giallo ed il rosso, un omaggio alla nostra bellissima città», ha sottolineato Giovanni Lamberti) serviranno alle migliaia di visitatori, annunciati anche da fuori Regione, fiumi di birra ed altri piatti caratteristici della tradizione bavarese, ma pure la napoletanissima pizza. Anche nella versione senza glutine (come pure la birra), per chi è affetto da celiachia. All’esterno della struttura sarà, invece, dedicato uno spazio anche ai prodotti tipici cavesi, agroalimentari e di piccola oggettistica artigianale.

«L’organizzazione è ancora in fermento per gli ultimi preparativi - ha precisato Bruno D’Elia - perché è nostra intenzione realizzare un evento spettacolare, ma al tempo stesso sicuro e sostenibile. Saranno tanti i visitatori attesi: abbiamo avuto prenotazioni dalla Basilicata, dalla Calabria ed addirittura avremo domenica sera circa 40 appassionati che ci raggiungeranno in sella a splendidi esemplari di Harley-Davidson, le storiche moto di Milwakee. Alcune di esse arriveranno addirittura da Roma. A tutti chiederemo di bere in modo responsabile. Abbiamo anche previsto delle navette, e di questo ringraziamo la Metellia Servizi, per accompagnare, magari anche fino a casa, coloro che dovessero bere un bicchiere in più. Questa prima festa della birra la dedichiamo al nostro presidente Vincenzo Bisogno, che attraversa un periodo delicato ed al quale siamo tutti molto vicini».

Nutrito il cartellone degli spettacoli in programma: mercoledì 13 ottobre andranno in scena i balli caraibici di Cava Danze e lo show musicale del violinista Felice D’Amico; giovedì 14 ottobre sarà la volta del cabaret, con Nando Varriale e Luca Sepe; venerdì 15 ottobre toccherà ai DP Green Light Extra Folk ed ai ritmi ed i suoni della musica irlandese; sabato 16 ottobre si esibirà la Roxy Bar Tribute Band, con un omaggio al grande Vasco Rossi; infine, domenica 17 ottobre balli latino-caraibici proposti dalla New Champion School di Salvatore Trotta e la musica live di Tony Musante e gli Skizzekea. Tutte le serate saranno animate dal dj Andre Esse.

Una parte del ricavato delle cinque serate (il prezzo di ingresso sarà di 1 euro) sarà dato in beneficenza ad associazioni del territorio operanti nel campo socio-assistenziale. La Festa della Birra e Sapori Tipici si avvale del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni.

Per info e contatti:
Uniti per Cava, C.so Mazzini 207 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Telefax 089.344186; cell. 347.9548132; e-mail: unitipercava@gmail.com

Ufficio Stampa Festa della Birra e dei Sapori Tipici

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10325106

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno