Tu sei qui: CronacaA fuoco l'area faunistica del Parco Diecimare
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 gennaio 2002 00:00:00
Ancora un episodio intimidatorio ai danni del Parco Diecimare. A meno di un mese dalla immissione nel parco di tre caprioli, Pasquale, Anita e Teresa, si è dovuto registrare un altro episodio di bracconaggio. Nella notte tra l'8 ed il 9 gennaio è andata a fuoco parte dell'area faunistica. L'incendio è stato appiccato dall'interno, allo scopo di spaventare gli animali ed indurli a spostarsi nella parte alta dell'area, dove già erano stati aperti varchi nella rete di recinzione, nella speranza che i caprioli uscissero. « E' andata a fuoco - ha dichiarato il responsabile del WWF, Fabrizio Canonico - una vasta porzione di territorio, circa 5000 metri quadrati, coperti da macchia, ginestra e cisto». E proprio per la composizione della vegetazione e per il vento, l'incendio si è propagato piuttosto rapidamente. Immediato l'intervento dei volontari del Wwf, che in breve tempo hanno spento il fuoco e impedito che il danno fosse più rilevante di quanto è stato. « Sarebbe auspicabile - ha continuato Canonico - che sulle nostre montagne la vigilanza fosse effettuata in maniera continua. Occorre che tutte le forze dell'ordine collaborino con le associazioni ambientaliste». Proprio queste ultime hanno chiesto di poter contribuire alla gestione del Parco con una partecipazione diretta; tra queste gli "Amici della Natura".
Fonte: Il Portico
rank: 10108102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...