Tu sei qui: CronacaA Gaiola rimossa rete abusiva di oltre 450 metri: liberati pesci e diversi organismi marini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 settembre 2023 08:32:48

Una rete di oltre 450m è stata rimossa dall'Area Marina Protetta Parco Sommerso Di Gaiola dallo staff del Parco supportato dalla Guardia di Finanza.
La rete, un tremaglio di oltre 450 metri era stata calata alle 5 del mattino all'interno della zona di Riserva integrale del Parco dalla tavola di mare nella baia di Trentaremi fino alle Isole della Gaiola.
Grazie al sofisticato sistema di videosorveglianza marina del Parco sono stati registrati prima dell'alba movimenti sospetti di un imbarcazione sotto costa a luci spente. Successivamente i subacquei del Parco hanno effettuato un'attività di perlustrazione dei fondali nella zona dove era stata osservata aggirarsi l'imbarcazione durante la notte, scoprendo la lunga rete abusiva filata in mare poche ore prima. Avvertite le forze dell'ordine si è proceduto al recupero a mano dell'attrezzo da pesca illegale. Le operazioni di rimozione sono durate 2 ore e al termine la rete è stata consegnata alla motovedetta della Guardia di Finanza prontamente giunta sul posto.
Grazie al tempestivo intervento la rete aveva avuto poco tempo per pescare e quasi tutti gli organismi marini rimasti intrappolati erano ancora vivi e sono stati liberati uno ad uno dalle dalle strette maglie in cui erano avviluppati. Triglie, tordi, scorfani, ma anche stelle marine e crostacei, hanno ritrovato la libertà.
Fonte: Positano Notizie
Una rete di oltre 450m rimossa dall'Area Marina Protetta Parco Sommerso Di Gaiola
© Area Marina Protetta Parco Sommerso Di Gaiola
Una rete di oltre 450m rimossa dall'Area Marina Protetta Parco Sommerso Di Gaiola
© Area Marina Protetta Parco Sommerso Di Gaiola
rank: 10708107
È ancora in corso lo sciame sismico che, a partire dalle ore 00:51 di oggi, sta interessando l'area dei Campi Flegrei. Secondo quanto comunicato dall'Osservatorio Vesuviano, nella notte sono stati registrati 29 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (tutti localizzati), mentre la scossa più forte, di magnitudo...
CASTELLABATE / OGLIASTRO CILENTO - Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Castellabate hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica,...
Questa mattina i militari del Nucleo Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano di Castellabate hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di...
Nel pomeriggio del 22 ottobre, durante un servizio congiunto di vigilanza stradale, la Polizia di Stato, con il supporto degli agenti della Polizia Stradale di Angri ed Eboli, ha fermato per un controllo un'autovettura guidata da un uomo di 49 anni. Durante le verifiche, gli agenti hanno notato alcune...