Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Koinè "Come cambiano i marchi"

Cronaca

A Koinè "Come cambiano i marchi"

Inserito da (admin), mercoledì 6 luglio 2011 00:00:00

L’evoluzione, la storia ed il restyling di 60 marchi che hanno fatto la storia della pubblicità italiana. Venerdì 8 luglio, alle ore 10.30, presso la Galleria Civica del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, è in programma il taglio del nastro di “Come cambiano i marchi”, la mostra realizzata dallo studio “R&M Associati Grafici” sulla metamorfosi dei 60 principali marchi italiani.

L’esposizione, che sarà inaugurata alla presenza di Raffaele Fontanella, Amministratore R&M Associati, Carmine D’Alessio, Ceo MTN Company, Armando Andreoli, Vice-presidente “Trame Africane”, e Mario Pannullo, Assessore alle Attività produttive, rientra nell’evento di più ampio respiro “Koinè” e sarà visitabile gratuitamente fino alle ore 21.00 di sabato 9 luglio.

Accomunate dal filo conduttore del “cambiamento”, le tavole che Raffaele Fontanella illustrerà al pubblico “parleranno” dell’evoluzione e della riprogettazione subita nel corso degli anni da 60 marchi nazionali. Un’evoluzione dovuta a diverse circostanze: in talune al cambiamento dello stile di vita; in altre all’entrata in vigore di nuove disposizioni legislative; in altre ancora all’aumento delle dimensioni aziendali. Tutte, comunque, senza sottovalutare l’agire per “vana gloria” di qualche dirigente desideroso di lasciare traccia del proprio passaggio in società, o alla necessità di riposizionare il gruppo sul mercato.

Dibattuti o meno che siano, tali fattori hanno fatto sì che marchi come Agip, Buitoni, Campari, Enel, Ferrero, Ferrari, Fiat, Granarolo, Lancia, Olivetti, Pirelli, Rai e Telecom (per ricordarne alcuni) subissero un restyling di identità visiva. Frutto dello studio dell’agenzia “R&M Associati Grafici” (www.remag.it) di Raffaele Fontanella e Maurizio Di Somma, autori tra l’altro del libro-catalogo di 224 pagine a colori dal titolo “Come cambiano i marchi”, non poche sono state le difficoltà riscontrate dagli stessi autori nella raccolta della documentazione storico-grafica. Diverse, infatti, le fonti dalle quali sono state recuperate le informazioni necessarie. Tra queste i contatti con gli uffici di comunicazione, le stampe d’epoca, le monografie aziendali e le interviste ai progettisti dei marchi.

Questo l’elenco completo delle tavole che, a partire da venerdì 8 luglio, saranno messe in mostra alla Galleria Civica del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio: Agip, Alfa Romeo, Algida, Alitalia, Alpitour, Ansaldo, Ariston, Autobianchi, Autogrill, Banca di Roma, Banca Nazionale del Lavoro, Banco di Napoli, Banco di Sardegna, Barilla, Benetton, Birra Peroni, Buitoni, Caffarel, Campari, Candy, Cinzano, Cirio, Costa Crociere, Enel, Facis, Ferrari, Ferrero, Ferrovie dello Stato, Fiat, Fincantieri, Galbani, Generali, Gilera, Granarolo, Illy, Indesit, Innocenti, Iveco, Lancia, Locatelli, Magneti Marelli, Montedison, Moto Guzzi, Olivetti, Osram, Pavesi, Perfetti, Perugina, Piaggio, Pirelli, Plasmon, Poste Italiane, Rai, Rex, Sisley, Standa, Star, Stefanel, Telecom e Versace.

Oltre a “Creatives are Bad!” ed a “Mad in Italy”, dunque, “Koinè” si arricchisce di un’altra prestigiosissima esposizione di lavori che sapranno accompagnare i partecipanti in un viaggio retrospettivo sulla comunicazione italiana. Oggi, infatti, “Come cambiano i marchi” è divenuto un vero e proprio laboratorio di idee, aperto non solo ai clienti appartenenti alle più svariate categorie, ma anche a studenti universitari ed a giovani appassionati che coltivano la passione per la grafica e la comunicazione.

Tutte le info e le altre novità in programma da giovedì 7 a sabato 9 luglio sono consultabili all’indirizzo koine.mtncompany.it.

Per info e contatti:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; e-mail: info@creativesarebad.com - info@mtncompany.it; web: www.creativesarebad.com - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10694108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...