Tu sei qui: CronacaA Minori è lotta ai cafoni: da telecamere rilevati rifiuti abbandonati e deiezioni canine. Pioggia di multe
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 agosto 2017 17:47:58
A Minori è ufficialmente cominciata la caccia ai cafoni. In questi caldi giorni di agosto gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal comandante Giuseppe Rivello, sono maggiormente impegnati nella lotta ai fenomeni dell'abbandono indiscriminato dei rifiuti e delle deiezioni canine sulle strade comunali.
Dal comando sono in quotidiano monitoraggio le immagini delle telecamere di pubblica videosorveglianza installate nei punti nevralgici del territorio che da tre anni a questa parte hanno non poco contribuito ad accertare azioni illecite e criminose.
Ad oggi, dopo almeno due settimane di controlli dei filmati, specie quelli riguardanti le ore notturne - ci fanno sapere dall'ufficio - sono una dozzina le sanzioni elevate, anche nei confronti di villeggianti incuranti della regolamentazione vigente circa il conferimento dei rifiuti. Alcuni di questi erano soliti portare, nelle ore serali, in canottiera e bermuda, i loro cani a defecare ai bordi delle strade pubbliche, specie in periferia.
Come previsto dal regolamento comunale in vigore, la sanzione è di soli 50 euro ma non è da escludere che i fatti possano essere comunicati alla magistratura in funzione delle tipologie di rifiuti abbandonati, in ossequio alle severe leggi vigenti in materia ambientale.
Intanto il Comune di Minori ha annunciato un potenziamento dell'impianto di videosorveglianza pubblica che sarà esteso anche ad altre popolate zone del paese.
Foto d'archivio
Fonte: Il Vescovado
rank: 105834106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...