Tu sei qui: CronacaA Mosul lo scempio dell’Isis. Accecati da un'assurda rabbia distruggono a mani nude le opere d’arte
Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2015 14:42:50
Aggiungono cattiverie su cattiverie, con le loro azioni, gli jihadisti dell'Isis.
Ultimo scempio è al museo delle antichità di Mosul dove statue risalenti a molto prima della venuto di Cristo sono state distrutte dalla furia e dalla cattiveria di queste persone.
Opere d'arte e i reperti archeologici, antichi bassorilievi con più di 3000 anni di storia sono stati abbattuti da uomini riconducibile al gruppo Isis.
Il video, diffuso dallo Stato Islamico a Mosul, è l'ultima gesto di una campagna contro le vestigia del passato che ha già visto i miliziani dello Stato islamico far saltare in aria chiese e luoghi di culto, bruciare libri ed intere biblioteche oltre che distruggere una parte della cinta muraria di Ninive, l'antica capitale Assira alla periferia dell'odierna Mosul.
Non ci sono parole per commentare simili gesta ed approfittiamo di un post pubblico di Angelo Criscuoli, esperto di arte operante in Costa d'Amalfi, per esprimere il sentimento di tristezza che la redazione de Il Vescovado prova nel guardare le immagini di questo video:
"Passano i secoli, i millenni, ma non muta la MISERA CONDIZIONE UMANA. Condannato all'IMPOTENZA SULLA NATURA che non gli appartiene, l'uomo LOTTA CONTRO SE STESSO, cruento, brutale, drogato dall'illusione di poter stabilire una VERITà che non ha mai posseduto. Insofferente dei propri limiti ed incapace di apprezzare il misterioso dono dell'esistenza, nella brama cieca d'ONNIPOTENZA lavora perennemente all'AUTODISTRUZIONE."
Fonte: Il Vescovado
rank: 108219106
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...