Tu sei qui: CronacaA ‘Passaro Sposa' l'Oscar della vetrina
Inserito da (admin), giovedì 29 luglio 2004 00:00:00
Una spumeggiante e sensuale Anita Ekberg, con Federico Fellini che la dirige nella scena simbolo del cinema italiano, il bagno nella fontana di Trevi, ha vinto l'"Oscar della vetrina". Sorpresa, emozionata e naturalmente contenta, Pinella Passaro, titolare della boutique "Passaro Sposa": «Siamo particolarmente soddisfatti, perché questo premio è un'ulteriore testimonianza dell'impegno di una famiglia che va avanti da quattro generazioni e che crede molto in queste iniziative, che hanno l'obiettivo di mantenere sempre vivo l'interesse sul commercio cittadino». La storia "mercantile" di Cava, infatti, passa per la famiglia Passaro, che per prima tra i negozi d'abbigliamento, non solo campani, pubblicizzò il proprio nome nel mitico carosello della Rai. Oggi è una vera e propria impresa, con circa 50 addetti alle vendite e con una clientela proveniente da tutto il Sud. I premi sono stati assegnati nel corso di un maxi-spettacolo offerto dalla produzione del film di Pasquale Falcone, "Lista civica di provocazione. San Gennaro votaci tu". L'eclettico attore, regista, promoter di eventi, ha ideato anche l'"Oscar della Vetrina" in concomitanza con le riprese del film. La kermesse ha avuto inizio con la piéce teatrale di Mario Aterrano, poi spazio al cabaret con Enzo Fischietti, Angelo Di Gennaro, Rosaria De Cicco e Pasquale Falcone con la sua band. Super-gasato il numerosissimo pubblico che ha riempito Piazza Abbro. Ha presentato la serata un effervescente e simpaticissimo Antonio Stornaiuolo. Unico assente, Maurizio Casagrande, impegnato con Vincenzo Salemme a Caserta. «Fosse per me - dice Falcone - l'estate cavese sarebbe sempre così». Seconda classificata la vetrina di Fernanda Sorrentino, con l'omaggio a Massimo Troisi. Terzo premio a "Bla Bla", che nell'ampio ingresso del suo atelier ha ricostruito un vecchio cinema anni Sessanta, completo di sedie in legno. Premi speciali di Ascom e Confesercenti a: "Passaro Uomo", con la ricostruzione delle scene clou di due grandi film, "Totò, Peppino e la malafemmina" e "Miseria e nobiltà"; "Ottica del Corso", che ha messo in vetrina un grandissimo, storico, proiettore 35 mm; "Arrogance" per un felice connubio tra abiti e scene dei film "La donna perfetta" e "Se scappi ti sposo"; "Infanzia" per la vetrina dedicata a Pinocchio. Il premio dell'Ascoca (Associazione delle commesse cavesi) è andato alla gioielleria "Andretta", che ha fatto rivivere, con veri figuranti, alcune scene del film "Caffè da Tiffany".
Fonte: Il Portico
rank: 10916101
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...