Tu sei qui: CronacaA Ravello si osservano stelle e pianeti dal sito archeologico della Trinità
Inserito da (Redazione), mercoledì 18 luglio 2018 11:20:39
A Ravello un appuntamento imperdibile per gli appassionati di astronomia e per coloro che amano alzare gli occhi al cielo e ammirare le stelle e i pianeti, ben visibili in questo periodo.
Domenica 22 luglio, sui ruderi del Monastero benedettino della SS. Trinità di Ravello, l'Associazione AstroCampani porta i propri strumenti ottici mettendoli a disposizione del pubblico, dalle 21,00 alle 23,00, per le osservazioni spaziali.
Sarà l'occasione per recepire informazioni utili circa l'astronomico che si verificherà il 27 luglio: l'eclissi di luna più lunga del secolo, con un periodo di oscuramento di un'ora e 43 minuti.
L'appuntamento si inserisce nel calendario di eventi finalizzati alla riscoperta e alla valorizzazione del cenobio benedettino, interessato negli ultimi due anni da un progetto di recupero realizzato in sinergia tra Comune di Ravello, Associazione Ravello Nostra, Università degli Studi di Salerno e Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali.
Un'opportunità per turisti e non per visitare il sito in notturna e apprezzare le opere in ferro dello scultore maiorese Erasmo Amato, in mostra per tutta l'estate nell'area archeologica. L'ingresso all'evento prevede l'acquisto del biglietto al costo simbolico di 1 euro.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 089 857 669 oppure inviare una mail a univeur@univeur.org
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106026106
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...