Tu sei qui: CronacaA Salerno attracca la "Ocean Viking", De Luca blocca lo sbarco: «Casi Covid tra i migranti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 agosto 2022 13:02:07
Questa mattina, la "Ocean Viking" è attraccata al porto di Salerno. A bordo 387 migranti, di cui 149 minori. Il governatore della Campania Vincenzo De Luca parla di «comunicazione preventiva» e rivela:
«E' stata accertata dai primi sbarchi di migranti, la presenza di un numero elevato di soggetti positivi al Covid. Si ritiene indispensabile a questo punto - con la sola eccezione dei minori non accompagnati - il blocco degli sbarchi e lo stato di quarantena a bordo per tutti gli occupanti della nave in attesa della verifica puntuale della situazione sanitaria da parte delle competenti autorità della sanità marittima».
«Appare evidente, infatti, l'esistenza di un focolaio Covid ed è doveroso impedirne l'estensione», chiosa De Luca.
Leggi anche:
Salerno, in arrivo 387 migranti sulla Ocean Viking: è polemica
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108016106
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...