Tu sei qui: CronacaA Salerno l'apertura del Tour Rifiuti Zero
Inserito da (ranews), venerdì 11 gennaio 2019 18:34:10
Salerno sarà una delle tappe del Tour Rifiuti Zero organizzato, per la decima edizione, dall'Associazione Impatto Ecosostenibile. Sabato 12 gennaio l'apertura del tour nella sala di rappresentanza "Bottiglieri" nel Palazzo della Provincia di Salerno, con inizio alle 17,30.
A introdurre il tema del tour il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Salvatore Micillo, che discuterà del progetto "Hotel & Ristoranti a rifiuti zero".
La strategia, rivolta ai gestori di attività ricettive e ristorative, prevede una serie di linee guida operative volte alla riduzione della produzione complessiva di rifiuti in tali strutture, alla minimizzazione dei rifiuti indifferenziabili oltre all'abbattimento dell'uso di plastiche, al risparmio idrico ed elettrico. Condizione necessaria alla riuscita del programma è il coinvolgimento e la formazione del personale in linea con i principi dell'ecosostenibilità. "Hotel & Ristoranti a rifiuti zero" stimola l'innovazione nelle strutture ricettive, promuove l'educazione al rispetto dell'ambiente, concretizzando il principio di "turismo ecosostenibile". Le attività previste promuovono comportamenti ambientali virtuosi ed incidono sulla conservazione del territorio.
L'esempio utilizzato quale caso di studio concreto e realizzato è quello dell'Hotel Conca Park di Sorrento, pioniere della strategia Hotel Rifiuti Zero, a cui ha aderito dal 2013. Nel 2018 l'hotel ha avuto una media di raccolta differenziata di oltre il 90%; complessivamente, la produzione totale dei rifiuti è diminuita di oltre il 50%grazie ad una lunga serie di iniziative poste in essere come, solo a titolo esemplificativo, l'eliminazione delle plastiche grazie all'abolizione del monouso e all'utilizzo di materiali alternativi; l'autocompostaggio della frazione umida, la riduzione del packaging anche per i prodotti per la pulizia, l'installazione di distributori per l'acqua anche per i dipendenti, ecc.. Inoltre, sono stati drasticamente ridotti i consumi idrici (-20%) ed elettrici (-30%). Questo ha portato ad un notevole risparmio sia alla nostra Madre Terra che all'economia dell'attività anche grazie agli sgravi ottenuti sulla tariffa dei rifiuti come previsto dal regolamento comunale.
E proprio di questi argomenti si discuterà a Salerno, insieme al sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, all'assessore all'ambiente del Comune di Salerno Angelo Caramanno, al consigliere regionale Michele Cammarano e alla deputata Virginia Villani. Interverranno, inoltre, Mariella Russo e Mario Aiello del Conca Park, Emiddio Esposito, Presidente dell'associazione Impatto Ecosostenibile, la presidenza di Federalberghi Salerno e Antonino Esposito, ideatore della strategia "Hotel rifiuti zero". La conferenza sarà moderata da Valentino Fiorillo, vicepresidente dell'Associazione Impatto Ecosostenibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10408100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...