Tu sei qui: CronacaA Salerno la prima manifestazione "ad alta voce": insieme per dire NO al razzismo
Inserito da (redazionelda), domenica 30 settembre 2018 21:19:00
di Miriam Bella
"Non è certo un caso che per la manifestazione "Ad Alta Voce" tenutasi a Salerno, il comitato Europa senza Muri abbia scelto il 28 settembre."
A dichiararlo è uno degli organizzatori, Ubaldo Baldi dell'ANPPIA, Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, il quale ci spiega l'importanza del legame fra questo giorno e lo stesso del 1943, in cui l'Italia vide la nascita dei primi moti antinazisti proprio a Scafati, nella provincia salernitana.
"Quello che ci ha spinto a scendere in piazza", è sempre Baldi a parlare, "è l'indignazione nei confronti della campagna di odio razziale che ormai è presente ovunque, dai social ai mass media."
E ad indignarsi sono in molti fra studenti, associazioni cattoliche, sindacati e vari esponenti della politica, come l'europarlamentare Massimo Paolucci, che dichiara: "Essere qui oggi è importante, per dire NO all'ipocrisia di chi crede di porre fine a una tragedia mondiale, che è quella di chi fugge da una dittatura o dalla povertà, erigendo muri.
Lo stesso Occidente è causa di molti dei problemi dell'Africa, con le sue, le nostre politiche sbagliate. Allora è giusto che si diano delle regole all'immigrazione, ma non è fingendo di ignorare la realtà oggettiva che si può risolvere il problema."
Per Arturo Scotto di Aritcolo 1, invece, la presenza a questo evento è una forma di "resistenza al tentativo di cambiare la costituzione materiale di un Paese, che è antifascista e non può essere sporcato da azioni, che più che alla politica somigliano al bullismo."
"Ad alta voce" pare, dunque, solo il primo degli eventi volti a combattere l'attuale deriva antiumanitaria, stando a ciò che apprendiamo da Maria Di Serio, altra promotrice della manifestazione.
"Da oggi abbiamo scelto di assumerci la responsabilità di osservare i cambiamenti della società che ci circonda: la paura del diverso genera sempre conflitti interni, rischiando di dare vita ad azioni di stampo fascista, cosa che non siamo disposti a consentire.
Per questo vogliamo riprendere un percorso democratico, che passi anche attraverso i più giovani. Siamo intenzionati, con la collaborazione dei dirigenti, ad entrare nelle scuole di Salerno e provincia, proprio per parlare con gli studenti e organizzare con loro delle iniziative sul tema."
Una battaglia lunga quella che si prevede in cui, al di là di sigle e di bandiere, a prescindere dalla convergenza o meno di opinioni su altre cose, è importante fare fronte unico, indossando la maglia coi colori della sola propria squadra, quella della razza umana.
Credit picture: Arturo Palumbo
Fonte: Il Vescovado
rank: 108216109
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...