Tu sei qui: CronacaA Schwerte in mostra i prodotti cavesi
Inserito da (admin), mercoledì 23 giugno 2004 00:00:00
Dal 1° al 5 luglio Cava de'Tirreni e Schwerte (Germania) celebreranno il 20ennale del gemellaggio, sancito nel lontano settembre 1984 dai due sindaci dell'epoca, Eugenio Abbro e Rainer Steinem. Folta la delegazione metelliana, non solo istituzionale, che prenderà parte alle celebrazioni organizzate dalla città tedesca. Sarà formata da Giovanni Baldi, presidente del Consiglio comunale, Bruno D'Elia, assessore a Turismo e Spettacolo, Giovanni Carleo, assessore al Bilancio, 15 esponenti dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri, nei loro tradizionali costumi d'epoca, gli imprenditori Gerardo Rispoli, Maurizio Russo, Giovanni Sorrentino, Pasquale Milito, Annibale Pancrazio ed il pasticciere Antonio Lamberti, che preparerà direttamente sul posto dolci tipici cavesi. «È un evento importante - afferma Bruno D'Elia - sia per celebrare un rapporto che nel tempo è andato sempre più consolidandosi, sia per avviare un nuovo indirizzo nei rapporti con le nostre gemellate. In quest'ottica si inserisce la partecipazione di diversi imprenditori della nostra città, che avranno la possibilità di mettere in mostra i nostri prodotti e di instaurare rapporti anche di tipo commerciale con quelli tedeschi, e non solo» Saranno ospiti, infatti, anche altre città europee gemellate con Schwerte: Allouagne, Béthune e Violaines in Francia, Leppävirta in Finlandia, Nowy Sacz in Polonia, Pjatigorsk in Russia e Hastings in Inghilterra.
Fonte: Il Portico
rank: 10525100
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...