Tu sei qui: CronacaAbbandono alle porte di Ravello, quando ripristinare una ringhiera diventa un'impresa /FOTO
Inserito da (Redazione), martedì 26 maggio 2015 17:21:10
Sono trascorsi due mesi dall'incidente stradale avvenuto all'uscita del tunnel grande di Ravello, su via Della Marra. Era il 25 marzo e un'utilitaria finì fuori strada sfondando le ringhiere di delimitazione e finendo nel terreno sottostante. L'area venne transennata in attesa del ripristino dello stato dei luoghi. Naturalmente sarà l'assicurazione a coprire le spese derivanti dai danni.
Ma quello spazio, il marciapiedi percorso a piedi quotidianamente da centinaia di persone, lavoratori e turisti, continua a versare in quella condizione di puro degrado, all'ingresso di Ravello, a stagione turistica oramai iniziata. Uno spettacolo di pessimo gusto (senza parlare dei problemi legati alla sicurezza) a cui quotidianamente assistono frotte di turisti che proprio in quel punto effettuano salita e discesa dai bus tristici. Un paese turistico non può consentirsi certi ritardi.
E chissà quanto ancora bisognerà attendere per vedere rimossa quella situazione di precarietà. Si dirà che la competenza è della Provincia decurtata di ogni potere.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103621101
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...