Tu sei qui: CronacaAbbandono rifiuti, ancora sanzioni a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 19 maggio 2021 14:45:33
A Cava de' Tirreni continuano i controlli predisposti dagli assessori Germano Baldi (Polizia Municipale) e Nunzio Senatore (Ambiente) e messi in atto dalla Polizia Ambientale di concerto con la Metellia Servizi, per contrastare il fenomeno del "sacchetto selvaggio".
Nella giornata di ieri, martedì 18 maggio, sono stati effettuati controlli in via Diego Pisapia, alle località Breccelle e Petrellosa e alla frazione Sant'Anna, all'esito dei quali sono stati elevati tre verbali con sanzioni da 100 euro. Stamattina, l'azione di controllo ha interessato le strade del centro, via Dello Scirè, Ernesto Di Marino, Gaetano Filangieri, Papa Giovanni XXIII e la frazione di Passiano, sono state nove le persone incappate nelle maglie della Polizia Ambientale che ha provveduto ad elevare le dovute sanzioni.
«Un plauso alla sezione ambientale della Polizia Locale e alla Metellia Servizi - afferma l'Assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore - che stanno dimostrando sul campo tutto l'impegno e la professionalità nel dare efficacia al piano che ha predisposto l'amministrazione. Purtroppo, oltre alla sensibilizzazione, è necessaria anche la sanzione, affinché si comprenda che buttare i rifiuti in strada è un danno incalcolabile non solo al decoro della nostra città, ma anche per i costi che tutti i cittadini sono tenuti a sostenere, soprattutto per lo smaltimento dei rifiuti speciali come l'amianto. Se adesso sono decine le sanzioni elevate in poche settimane, con le microtelecamere mobili che attiveremo a breve e che saranno in funzione h 24, le multe fioccheranno ancora più numerose. Invito tutti a stare attenti e rispettare il regolamento e non lo si dovrebbe fare per evitare la multa, ma soprattutto per amore di Cava».
Fonte: Il Portico
rank: 10357102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...