Tu sei qui: CronacaAbbandono rifiuti sulla SP 129: Cava de' Tirreni e Pellezzano uniti per contrastare fenomeno
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 giugno 2021 14:13:55
Si è tenuto stamattina un incontro intercomunale per cercare di contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti nei valloni che costeggiano la strada provinciale 129 che collega Croce di Cava de' Tirreni al Comune di Pellezzano.
Alla riunione, tenutasi a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, promossa dal vicesindaco con delega all'Ambiente, Nunzio Senatore, erano presenti il vicesindaco di Pellezzano, Michele Murino, i rappresentanti delle rispettive città della Polizia Municipale e degli uffici tecnici comunali, dell'Associazione ambientalista molto attiva sul territorio Anpana e della Metellia Servizi.
«Il prossimo passaggio istituzionale - afferma il vicesindaco, Senatore - sarà quello di un tavolo di concertazione con la provincia per mettere in campo un serie di attività che devono indurre a scoraggiare che quell'area venga utilizzata come una pattumiera dove è possibile scaricare di tutto e di più in maniera indisturbata e impunita. C'è bisogno di realizzare delle opere di protezione dei valloni, di dossi per limitare la velocità dei veicoli e soprattutto un sistema di videosorveglianza in grado di identificare le targhe dei veicoli e lanciare allerte in caso di scarichi».
Un'area molto isolata, esposta purtroppo al fenomeno dell'abbandono indiscriminato di ogni tipo di rifiuto, non solo ai lati della carreggiata della strada provinciale, ma addirittura scaraventati nei burroni e dirupi, devastando la ricca vegetazione e l'intero ecosistema.
«Oggi mancava qualche rappresentante della Provincia, pur invitato - afferma il vicesindaco Murino - che deve attivarsi in maniera concreta e non più procrastinabile nella vigilanza con la polizia provinciale e nella realizzazione delle opere come guardrail. I Comuni di Pellezzano e Cava de' Tirreni non possono subire questa inerzia».
Fonte: Il Portico
rank: 10545104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...