Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, nuova manifestazione a Napoli
Inserito da (admin), mercoledì 24 febbraio 2010 00:00:00
Comitati e liberi cittadini ancora sul piede di guerra contro gli abbattimenti. Dopo le tante proteste e l’incontro con il prefetto Pansa dell’11 febbraio scorso, ora tornano a far sentire la propria voce, organizzando un nuovo sit-in a Piazza Plebiscito, a Napoli, per domani, giovedì 25 febbraio.
«Quali criteri vengono adottati nella scelta degli edifici da abbattere? Vogliamo che i veri responsabili di questo scempio vengano individuati». E’ quanto chiedono i comitati di associazioni ad istituzioni e politici in merito agli abbattimenti dei Monti Lattari.
«Al prefetto di Napoli, Alessandro Pansa - ha affermato il presidente dell’associazione Arcobaleno, Giuseppe Comentale - chiediamo di sapere quali sono i criteri che vengono adottati nella scelta dei manufatti da abbattere, ma non solo. E’ necessario che vengano individuati i veri responsabili, visto che in molti Comuni interessati dalle demolizioni manca da oltre 50 anni un piano regolatore».
Dopo la manifestazione di protesta dello scorso 11 febbraio, terminata con l’incontro con il prefetto Pansa, i comitati presenti - tra cui il Comitato “Casa Sicura” di Cava de’Tirreni, supportato da numerosi cittadini cavesi al seguito di Luigi Di Domenico - furono sul punto di gettare la spugna. Le parole di Pansa nell’occasione, che ribadì l’impossibilità di fermare le ruspe, suonarono come una mazzata tremenda sulle speranze dei manifestanti.
«Stiamo seriamente pensando di scogliere il comitato di associazioni - aveva dichiarato pochi minuti dopo l’incontro in Prefettura il coordinatore delle associazioni, nonché presidente di “Amici del Territorio”, Domenico Elefante - C’è gente davvero disperata, che ci ha confessato di pensare a gesti disperati e che ha bisogno di aiuto al più presto. La nostra lotta è inutile se le istituzioni non si smuovono: c’è bisogno di richieste al Governo da parte dei Comuni e di un decreto legge del Governo che sospenda le demolizioni».
Giorgio De Rosa
Fonte: Il Portico
rank: 10935103
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...
Un boato improvviso, i corpi sbalzati a metri di distanza. È avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, 19 settembre, intorno alle 15, all'interno dell'impianto Ecopartenope di Marcianise (Caserta), dove un silos è esploso durante lavori di manutenzione, uccidendo tre persone, tra cui il titolare, e ferendone...
Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente verificatosi il 17 settembre a Pontecagnano. Originario di Oliveto Citra ma residente da alcuni anni ad Anzio, dove lavorava nel settore della ristorazione, Andrea si trovava alla guida di un'auto a noleggio quando, per ragioni ancora in corso di accertamento,...
Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...