Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, nuova manifestazione a Napoli
Inserito da (admin), mercoledì 24 febbraio 2010 00:00:00
Comitati e liberi cittadini ancora sul piede di guerra contro gli abbattimenti. Dopo le tante proteste e l’incontro con il prefetto Pansa dell’11 febbraio scorso, ora tornano a far sentire la propria voce, organizzando un nuovo sit-in a Piazza Plebiscito, a Napoli, per domani, giovedì 25 febbraio.
«Quali criteri vengono adottati nella scelta degli edifici da abbattere? Vogliamo che i veri responsabili di questo scempio vengano individuati». E’ quanto chiedono i comitati di associazioni ad istituzioni e politici in merito agli abbattimenti dei Monti Lattari.
«Al prefetto di Napoli, Alessandro Pansa - ha affermato il presidente dell’associazione Arcobaleno, Giuseppe Comentale - chiediamo di sapere quali sono i criteri che vengono adottati nella scelta dei manufatti da abbattere, ma non solo. E’ necessario che vengano individuati i veri responsabili, visto che in molti Comuni interessati dalle demolizioni manca da oltre 50 anni un piano regolatore».
Dopo la manifestazione di protesta dello scorso 11 febbraio, terminata con l’incontro con il prefetto Pansa, i comitati presenti - tra cui il Comitato “Casa Sicura” di Cava de’Tirreni, supportato da numerosi cittadini cavesi al seguito di Luigi Di Domenico - furono sul punto di gettare la spugna. Le parole di Pansa nell’occasione, che ribadì l’impossibilità di fermare le ruspe, suonarono come una mazzata tremenda sulle speranze dei manifestanti.
«Stiamo seriamente pensando di scogliere il comitato di associazioni - aveva dichiarato pochi minuti dopo l’incontro in Prefettura il coordinatore delle associazioni, nonché presidente di “Amici del Territorio”, Domenico Elefante - C’è gente davvero disperata, che ci ha confessato di pensare a gesti disperati e che ha bisogno di aiuto al più presto. La nostra lotta è inutile se le istituzioni non si smuovono: c’è bisogno di richieste al Governo da parte dei Comuni e di un decreto legge del Governo che sospenda le demolizioni».
Giorgio De Rosa
Fonte: Il Portico
rank: 10764102
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...