Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbazia, il "Settembrini" in soccorso del Liceo

Cronaca

Abbazia, il "Settembrini" in soccorso del Liceo

Inserito da (admin), mercoledì 7 settembre 2005 00:00:00

Mobilitazione per salvare la grande tradizione della scuola benedettina di Cava. Antonio Boccia, proprietario e gestore dell'Istituto privato "L. Settembrini" di Poggiomarino, lancia un'articolata proposta, mentre si è in attesa dell'incontro decisivo del 12 settembre tra l'Abate Benedetto Chianetta e la delegazione dei sindacati della scuola. Una proposta, nata anche dalle molteplici sollecitazioni ricevute da moltissimi genitori, che nelle prossime ore sarà sul tavolo dell'Abate. «Se dovesse trovare attenzione, sono disposto subito ad accelerare tutti i passi necessari per avviare un ordinato anno scolastico per i docenti ed i tantissimi giovani e restituire serenità a tante famiglie. E' una proposta non occasionale, ma ha come obiettivo un rilancio forte e concreto della scuola e della ricca esperienza della scuola benedettina», dice Boccia. E non esita, anche se può essere perfezionata ed arricchita nel corso dell'eventuale trattativa, ad illustrarne i punti essenziali. Rilevare la gestione della scuola, salvaguardando il posto di lavoro per gli attuali docenti ed il personale non docente, incrementare e riaprire le iscrizioni con una grande campagna, pensare anche al recupero del Liceo Classico ed all'istituzione di un nuovo Liceo del Turismo. «Una scuola moderna, adeguata alle esigenze della comunità cavese, ma anche a tutto il territorio. Un lavoro che parte dall'esperienza forte del mondo benedettino e di tanti che in questi anni vi hanno lavorato. Tutto si può fare e recuperare se c'è la volontà di restituire alla città ed all'Abbazia quella storia che per oltre un secolo l'ha resa un punto di riferimento per il Salernitano ed oltre». Antonio Boccia non si nasconde le difficoltà, ma è intenzionato a percorrere questa nuova avventura. E' stato colpito dalle insistenze di alcuni genitori che lo invitavano ad offrire il suo contributo per mantenere in piedi la scuola. Giuseppe Raimondi, ex direttore generale del Credito Commerciale Tirreno, che in nome del ricordo dell'avv. Mario Amabile, legatissimo alla storia della Badia, aveva lanciato un appello ad imprenditori ed associazioni per salvaguardare la scuola, si è espresso positivamente: «La proposta avanzata da Antonio Boccia va nella direzione da noi auspicata, oltre a rappresentare un modo concreto per uscire dal guado denunciato dall'Abate. La managerialità, l'esperienza e la capacità imprenditoriale di Boccia e la grande ricchezza di credibilità e di garanzia del mondo scolastico benedettino possono rappresentare il mix opportuno per l'attuale situazione». Una soluzione che non potrebbe non trovare consenziente l'associazione degli ex alunni, che attraverso il presidente Antonio Cuomo è stata in queste settimane particolarmente attenta all'evoluzione della situazione. «Domenica l'associazione celebra l'incontro annuale degli ex alunni. Sarebbe particolarmente gratificante per tutti noi se coincidesse con l'inizio di una ripresa del cammino della scuola e non con la sua fine», sottolinea l'avv. Cuomo. Ora la parola passa all'Abate Chianetta, che dovrà valutarne i vari aspetti. E con lui anche i sindacati scuola, che vedrebbero non solo la salvaguardia del posto di lavoro per gli attuali docenti, ma anche nuove assunzioni se dovesse andare in porto il progetto di un recupero del Liceo Classico e dell'istituzione del Liceo del Turismo. «I tempi sono ristretti, occorre decidere. Non sappiamo ancora quale sarà il destino dei nostri figli», ribadiscono i genitori. Cresce, intanto, la mobilitazione, anche se qualcuno non nasconde un certo scetticismo: «L'Abate è deciso a chiudere, nutre altri progetti».

Fonte: Il Portico

rank: 10195106

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno