Tu sei qui: CronacaÈ morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 10:29:22
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole. Non è ancora chiaro se l'accaduto sia stato causato da un improvviso malore o da un incidente accidentale.
Subito dopo l'incidente, il bambino era stato trasportato d'urgenza all'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno e, a causa del rapido peggioramento delle sue condizioni, era stato trasferito in eliambulanza al Santobono di Napoli, dove è rimasto ricoverato in condizioni disperate per due giorni. Purtroppo, nonostante ogni tentativo dei medici, il suo cuore ha cessato di battere.
La Procura di Salerno ha disposto il sequestro della salma e l'esecuzione dell'autopsia, che sarà fondamentale per chiarire le cause esatte del decesso e comprendere la dinamica dell'evento. Sul caso indagano i Carabinieri della compagnia di Battipaglia, intervenuti immediatamente presso la struttura in cui si è verificato l'incidente.
Profondo cordoglio ha scosso la comunità di Montecorvino Rovella, paese d'origine del bambino. Il sindaco Martino D'Onofrio, in un messaggio affidato ai social, ha espresso la sua vicinanza alla famiglia: "Con profonda commozione e grande tristezza mi unisco al dolore della famiglia. Un dolore che colpisce nel profondo l'intera nostra comunità. In segno di lutto e rispetto, ho disposto il rinvio delle due cerimonie di inaugurazione previste per questa sera a Gauro e per domani a San Martino. Rivolgo alla famiglia il mio pensiero più sincero e l'abbraccio dell'intera cittadinanza."
A commentare la tragedia anche Assopiscine, l'associazione italiana di riferimento per la gestione e sicurezza degli impianti acquatici. In una nota, il presidente Ferruccio Alessandria ha dichiarato: "Serve una legge nazionale: non possiamo più affidarci al caso o alla sola responsabilità dei singoli. È urgente rafforzare le misure di prevenzione e sicurezza negli impianti e nei contesti acquatici aperti al pubblico."
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10138102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...