Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbolite le lauree honoris causa!

Cronaca

Abolite le lauree honoris causa!

Inserito da (admin), venerdì 24 marzo 2017 11:00:15

di Gennaro Capodanno "Il Papa non accetta onorificenze", la risposta di papa Bergoglio, rappresenta anche l'occasione per riprendere la discussione su un titolo di studio onorifico datato, anomalo e, in definitiva, da abolire. Mi riferisco alla laurea honoris causa. Datato in quanto risale a un regio decreto del 1933, il n. 1592, all'art. 169 del quale si legge: "La laurea ad honorem può essere conferita soltanto a persone che, per opere compiute o per pubblicazioni fatte, siano venute in meritata fama di singolare perizia nelle discipline della Facoltà o Scuola per cui è concessa". Anomala perché, che mi risulti, l'Italia è uno dei rari paesi al mondo a rilasciare questo tipo di onorificenza. In altre nazioni il riconoscimento, per i motivi summenzionati, avviene con il conferimento del titolo di "dottore di ricerca" honoris causa a persone già in possesso della laurea, conseguita a seguito di un regolare percorso di studi. Da abolire perché crea decisamente un'inaccettabile disparità dal momento che, come si legge nello stesso decreto, " La laurea ad honorem attribuisce tutti i diritti delle lauree ordinarie ", la qual cosa non significa solo che chi riceve questa onorificenza può fregiarsi del titolo di "dottore" - atteso che al titolo accademico onorifico è conferito pieno valore legale, laddove lo stesso titolo accademico, notoriamente, si conquista dopo anni di studi e sacrifici, superando uno svariato numero di esami, tra i quali quello conclusivo di laurea - ma anche che la persona insignita dell'onorificenza può esercitare l'attività relativa. In pratica, se ipoteticamente papa Francesco avesse accettato la laurea honoris causa di dottore in medicina, che volevano attribuirgli, avrebbe potuto anche chiedere l'assunzione in un ospedale o visitare gli ammalati, con tanto di ricettario e prescrizioni. Una vera e propria assurdità, anche perché, rimanendo al caso specifico, una cosa è curare le anime, attività che il nostro Papa ha sempre svolto e continuerà a svolgere, in maniera egregia, senza avere per questo bisogno di una laurea, tutt'altra attività è curare i corpi, per svolgere la quale occorrono competenze e saperi che si possono acquisire solo attraverso un regolare corso di laurea con anni di studio e di applicazione.

Fonte: Booble

rank: 10242106

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno