Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi, al via le demolizioni

Cronaca

Abusi edilizi, al via le demolizioni

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 19 aprile 2004 00:00:00

Saranno abbattuti tutti gli immobili abusivi costruiti senza le regolari autorizzazioni sul territorio comunale. La demolizione, su cui il Consiglio comunale si era espresso favorevolmente, ormai diventa una certezza. Le foto dal satellite, le varie denunce alla Procura ed i tanti controlli effettuati hanno rappresentato il presupposto alla definitiva demolizione degli abusi. Lo scorso venerdì, infatti, il dirigente del Settore Urbanistica e Territorio ha inoltrato a ditte edili specializzate in demolizioni e recupero dei luoghi la richiesta di offerta da presentare - entro il 24 aprile - per l'importante operazione. I lavori da eseguire saranno la demolizione totale dei fabbricati abusivi, fuori terra o interrati (sia in struttura lignea che cementizia), lo smaltimento dei rifiuti di risulta presso discariche controllate e la risistemazione dei luoghi di costruzione mediante materiali aridi di cava. L'offerta delle ditte partecipanti terrà conto del tariffario in materia di demolizione e recupero dei suoli promulgato dalla Regione Campania, ribassati a seconda della proposta della ditta. Tempi brevi, insomma, per cancellare dal territorio i tanti abusi denunciati. Già alla fine di questa settimana, infatti, la ditta vincitrice inizierà a demolire. Pronti a crollare i primi 10 immobili, rimasti segreti per ovvi motivi, per i quali, dopo denunce e rilievi fotografici, la Procura della Repubblica di Salerno ha emesso decreto di abbattimento. Come assicura Fortunato Palumbo, consigliere delegato alla repressione del fenomeno, nel giro di 30 giorni la prima decina di fabbricati abusivi verrà spazzata via. Per gli altri immobili si attendono i processi burocratici che porteranno poi al decreto di demolizione. L'operazione di abbattimento sarà, dal punto di vista economico, tutta a carico dei trasgressori. Vita breve, dunque, per gli abusi edilizi a Cava de'Tirreni. «La gente - commenta Fortunato Palumbo - non vuol capire che ormai non c'è più speranza di farla franca. Ci stanno sfidando, ma noi non molliamo fin quando la nostra città non sarà depurata dalle costruzioni non in regola. A questo punto, visto che gli appelli non sono valsi a nulla, ritengo che il miglior deterrente sia quello dell'abbattimento. Credo che solo così la gente, vedendo crollare abitazioni e sparire un bel po' di quattrini, smetterà di commettere tale tipologia di reato».

Fonte: Il Portico

rank: 10466106

Cronaca

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...