Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi nel sito archeologico di Paestum, sequestrato manufatto adibito a stanza d’albergo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 novembre 2022 10:20:13
Continua incessante, nell'ambito della Polizia Ambientale, l'attività della dipendente Sezione Operativa Navale di Salerno, che nella prima decade del mese di novembre u.s., ha sequestrato un manufatto adibito a stanza d'albergo con annesso servizio igienico e porticato di una nota struttura ricettiva, ubicata all'interno del sito archeologico di Capaccio Paestum.
L'immobile oggetto di contestazione era già sottoposto per abusi edilizi per cui il proprietario è stato denunciato anche per violazione dei sigilli.
Le attività svolte si incardinano nelle più ampie azioni che il citato reparto Navale realizza a tutela delle bellezze culturali e artistiche del Parco archeologico di Paestum riconosciuto come patrimonio dell'UNESCO, al fine di conservarne il pieno valore.
In particolare, i controlli eseguiti da parte dei militari delle Fiamme Gialle hanno permesso di accertare oltre l'avvenuta demolizione e conseguente ripristino dello stato dei luoghi di più opere difformi denunciate nel tempo, anche una cattiva pratica di utilizzo degli abusi edilizi ai fini commerciali, ricavando proventi di natura economica utilizzando una concorrenza sleale, in considerazione che, il Sito è caratterizzato da una tutela integrale e quindi non è possibile rilasciare alcun titolo edilizio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10877104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...