Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi scoperti a Praiano, denunciati assessore e albergatore
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 settembre 2021 13:20:36
Non si arresta il fenomeno degli abusi edilizi in Costiera Amalfitana. Il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha intensificato, nell'ultimo periodo, i controlli su tutto il territorio provinciale, con particolare riguardo ad aree in prossimità delle fasce costiere. Le ispezioni effettuate dai militari sull'intero territorio provinciale, nella prima decade del mese di settembre hanno consentito di deferire in stato di libertà all'Autorità giudiziaria, 59 persone, responsabili a vario titolo di abusi edilizi commessi sia su strutture private che ricettive, commessi anche in zone sottoposte a vincolo paesaggistico.
Il valore delle strutture sottoposte a sequestro ammonta a circa 150mila euro. La specifica attività ha dato modo di individuare in territori sensibili, come la costiera amalfitana e quella cilentana, numerose realizzazioni edili in assenza di titoli autorizzativi.
Nella gran parte dei casi le violazioni registrate sono state commesse allo scopo di effettuare un cambio di destinazione d'uso, oppure aumenti di volumetria. Tra le numerose irregolarità riscontrate "spiccano" quelle riscontrate a Praiano dove, presso un struttura alberghiera, la sala esterna è stata perimetrata abusivamente con pannelli in vetro e telai in alluminio. Inoltre è stata accertata la realizzazione abusiva di un volume tecnico al di sopra del locale garage ove era ubicata la piscina nonché di un locale lavanderia, per i quali erano necessarie specifiche autorizzazioni.
Altro intervento presso una falegnameria il cui proprietario, l'attuale assessore, Raffaele Cuccurulo, vicesindaco fino a pochi mesi fa, candidato alla tornata elettorale del 3 e 4 ottobre prosimi, è stato ritenuto responsabile di aver installato, in difformità al permesso a costruire, pannelli in plexiglass a schermatura di macchinari esterni nonché per aver destinato a deposito di materiale un'area adibita a giardino senza il titolo autorizzativo per il cambio di destinazione d'uso.
Gli abusi sono stati sottoposti a sequestro e i titolari delle attività sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103336102
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...