Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi, sigilli a tre villette
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 1 febbraio 2002 00:00:00
Operazione antiabusivismo dei vigili urbani metelliani, diretti dal comandante Giuseppe Formisano (nella foto in alto). Sono stati apposti i sigilli e messi sotto sequestro, nella giornata di mercoledì, tre costruzioni abusive che il Nucleo di contrasto agli abusi edilizi, diretto dal maresciallo Claudio Argentino, ha individuato, con il cemento ancora fresco, in località Pella nella frazione di Sant'Arcangelo, sul versante occidentale della vallata. Mentre, alla fine della scorsa settimana, era stato interrotto un analogo tentativo dall'altra parte della città. In località Pella, tre appezzamenti di terra confinanti tra di loro, di proprietà di Anna Viscito, Olmina Viscito e Giuseppe Viscito, erano passati da una destinazione d'uso agricola a quella edile nel corso delle ultime notti. I vigili intervenuti, guidati dall'appuntato Catello Battimelli, hanno potuto appurare che per un fabbricato era già stato gettato un solaio ed eretti una dozzina di pilastri; la superficie impegnata era di circa 200 mq. Il secondo fabbricato era completamente interrato con una struttura di circa 60 mq, mentre nel terzo caso erano state gettate solo le fondamenta, per una superficie di circa 100 mq. Due di essi avevano il cemento ancora fresco, segno che le operazioni di gettito erano state eseguite nella nottata.
I controlli
La settimana scorsa, invece, è stato sequestrato in località Pregiatello un fabbricato di proprietà di Vincenzo Lambiase, che, adducendo motivi di sfratto, aveva iniziato a trasformare una vecchia baracca nel proprio pezzo di terra in abitazione. Quando sono arrivati i vigili, era arrivato a costruire fino al primo piano di un fabbricato di circa 120 mq. «Devo confessare - dichiara il maresciallo Claudio Argentino - che sono meravigliato del fatto che era circa un anno che non registravamo abusi così eclatanti. Credevamo che ormai fosse chiaro il pericolo che si corre per aver costruito abusivamente. Evidentemente, bisogna ancora una volta spiegare che non c'è scampo e che le leggi non consentono più sanatorie né condoni, e per questo tipo di abuso è previsto l'abbattimento del fabbricato. Un apposito settore dell'Ufficio Tecnico del Comune sta lavorando per accelerare le procedure di abbattimento». L'operazione è stata possibile in seguito ad una segnalazione di un cittadino. Così si è potuto smascherare e bloccare quasi sul nascere l'ulteriore tentativo di realizzare abitazioni in barba al Piano regolatore e concessioni edilizie, con la speranza che una qualche successiva sanatoria o amnistia legalizzi l'abuso, magari pagando una seppur salata multa. Un azzardo che l'Amministrazione comunale tenta in tutti i modi di contrastare. Un'iniziativa del consigliere comunale incaricato al condono ed alla 219, Fortunato Palumbo (nella foto in basso), si propone di effettuare uno screening del territorio attraverso una rilevazione aereofotogrammetrica, da comparare a quella precedente realizzata circa 10 anni fa. A venire in aiuto al consigliere potrebbe essere la mappatura effettuata in occasione delle rilevazioni per il rischio frane ed alluvioni, effettuata con rilievi aerei dalle Autorità di Bacino, prossimamente disponibile anche su Internet.
Fonte: Il Portico
rank: 10638106
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...