Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo alberghiero: ad Atrani sanzionate sette strutture, controlli anche nel resto della Costiera

Cronaca

Atrani, costiera amalfitana, controlli, sanzioni, abusivismo

Abusivismo alberghiero: ad Atrani sanzionate sette strutture, controlli anche nel resto della Costiera

Per scovare le strutture fantasma o irregolari, gli agenti del Comando associato di Polizia Locale Maiori-Minori-Atrani hanno incrociato i dati degli archivi di Alloggiati Web con quelli dell'Agenzia delle Entrate e del Comune relativi all'imposta di soggiorno.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 maggio 2023 12:24:30

Sette strutture abusive sono state scoperte e sanzionate, ciascuna per oltre 3mila euro, ad Atrani, mentre per altre sono in corso ulteriori accertamenti sulle irregolarità riscontrate.

Sono iniziati nelle scorse settimane i controlli del Comando associato di Polizia Locale Maiori-Minori-Atrani guidato dal comandante Giuseppe Rivello per contrastare la proliferazione incontrollata delle strutture ricettive abusive o irregolari.

Per scovare le strutture fantasma o irregolari, gli agenti hanno incrociato i dati degli archivi di Alloggiati Web con quelli dell'Agenzia delle Entrate e del Comune relativi all'imposta di soggiorno.

La diffusione dei portali di booking online se, da un lato, ha amplificato il fenomeno degli "abusivi", con ricadute negative anche sulla qualità del turismo, dall'altro ha facilitato i controlli: dalle pubblicità sui portali web si può verificare se la struttura è registrata negli elenchi comunali o regionali e verificare se ci sono anomalie (eventuali difformità sulla dichiarazione d'uso dell'immobile, omessi versamenti della tassa di soggiorno, inesistenza delle autorizzazioni per l'esercizio dell'attività ricettiva, omessa comunicazione delle presenze, mancanza dei requisiti di agibilità e abitabilità, presenza di strutture non autorizzate). I controlli sono stati effettuati, infatti, anche grazie alla collaborazione spontanea dei portali OTA (tipo airbnb): una condivisione dei dati degli host (gestori delle strutture) e dei pagamenti presenti su Airbnb, obbligatoria per legge comunitaria dal 2023 (DAC7).

«Gli accertamenti del Comando Associato proseguiranno per tutta l'estate anche a Maiori e Minori - spiega il Comandante Rivello - con l'obiettivo di scovare i furbetti e mettere un freno al fenomeno delle strutture fantasma o che operano senza rispettare i regolamenti. L'intensificazione dei controlli, che proseguiranno per tutta l'estate col pieno sostegno dell'Amministrazione Comunale, vuole essere un chiaro segnale contro l'abusivismo ricettivo che porta all'evasione fiscale ed anche alla concorrenza sleale verso quelle strutture che, invece, operano in piena regola, accollandosi oneri e onori dell'iniziativa imprenditoriale».

«Altrettanto significative sono le ricadute sociali della turistificazione sul nostro territorio, di cui il boom di B&B ed alloggi turistici è solo uno degli aspetti. La sostituzione di una comunità con una non comunità, come quella turistica, (per dirla con una felice espressione del prof Corrado Del Bò, docente di Filosofia del diritto ed autore del saggio "Etica del turismo"), rischia letteralmente di far sparire non solo i cittadini ma anche l'identità dell'intera Costa; ed è un processo difficilmente reversibile. Disciplinare gli eccessi vuol dire innanzitutto capire che si può, e si deve, fare turismo senza sacrificare territorio e comunità. Partendo, appunto, dai controlli», aggiunge il vicesindaco Michele Siravo.

 

Leggi anche:

Atrani: paga 140 euro all'anno per un immobile in piazza, causa di sfratto irrisolta da sette anni

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104036108

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno