Tu sei qui: CronacaAbusivismo, ancora due sequestri
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 4 agosto 2003 00:00:00
Lo scorso sabato mattina, la pattuglia edilizia del Comando di Polizia Municipale, formata dal geom. Giuseppe Consalvo e dagli agenti Panza e Battimelli, ha posto sotto sequestro due strutture edilizie prive della relativa autorizzazione. Grazie anche ad alcune segnalazioni, gli uomini della pattuglia edilizia hanno messo i sigilli ai manufatti abusivi in questione, denunciando a piede libero i rispettivi proprietari. Poco dopo le 10 di sabato scorso, in seguito a ripetute telefonate di segnalazione, la pattuglia si è messa in auto per recarsi sul luogo indicato. In località Starza, che attraverso due arterie secondarie si estende al di sotto ed al di sopra della via delle Arti e dei Mestieri, ex nuova Asi, la pattuglia ha trovato il terreno agricolo con all'interno l'immobile in costruzione. Ad insospettire i tre sono state la desolazione del luogo e le mancate misure, come da prassi, della segnalazione dei lavori da effettuare. Da immediati controlli è risultato che la realizzazione di un futuro nucleo abitativo non era segnalata né nelle pratiche di condono edilizio arrivate all'Ufficio Tecnico né nelle autorizzazioni, risultato di un lungo iter burocratico, da concedere ai privati per la realizzazione di compendi immobiliari. Per questo motivo, i tre hanno posto i sigilli all'intera area ed hanno proceduto, poi, ai successivi accertamenti catastali per verificarne la proprietà. L'area posta sotto sequestro conteneva al suo interno un grande scavo. Le fondamenta del futuro appartamento, di circa 130 metri quadrati, erano in fase di realizzazione, visto che erano già state posizionate le strutture in tondino di ferro dei plinti e dei pilastri, pronte ad essere riempite con il calcestruzzo. Forse il proprietario, credendo di agire indisturbato (visto che, tra l'altro, nella zona si stanno costruendo nuovi insediamenti industriali), ne ha approfittato per costruire un piccolo appartamento. Ma le operazioni contro gli abusi edilizi non sono finite qui. Sempre nella giornata di sabato, infatti, la pattuglia ha proceduto al sequestro in via G. Cesaro di capannoni destinati all'attività commerciale, di proprietà della "Cava Ferro S.r.l.", dedita alla vendita di prodotti siderurgici, lamierati, acciaio inox e serramenti per l'edilizia. La struttura posta sotto sequestro, ampia oltre 400 metri quadrati, era già stata oggetto di denuncia e di fermo. Malgrado tale blocco, il proprietario ha continuato a procedere all'allargamento della struttura, senza concessione edilizia, perpetuando, così, il reato già in precedenza commesso. Da segnalare, infine, che per fine anno è atteso il condono edilizio per mettere in regola le strutture abusive.
Fonte: Il Portico
rank: 10726108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....