Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio in spregio del vincolo paesaggistico: denunciate 15 persone tra Positano, Praiano e Tramonti
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 maggio 2021 10:22:20
Giovedì scorso, 29 aprile, un elicottero ha sorvolato a bassissima quota la Costiera Amalfitana nell'ambito delle attività di contrasto al fenomeno dell'abusivismo edilizio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi, su una zona che è notoriamente sottoposta a vincolo paesaggistico.
Nel corso della scorsa settimana sono state ben quindici le persone che, a vario titolo, sono state deferite all'Autorità Giudiziaria di Salerno.
A Tramonti, dove sono state scattate le fotografie, i militari della locale Stazione hanno interrotto, presso uno stabile che si trova in frazione Pucara, lo sbancamento di roccia che si stava effettuando all'interno di un deposito con l'obiettivo di ottenere un aumento volumetrico di circa 15 metri quadrati.
A Positano, gli uomini dell'Arma hanno deferito in stato di libertà due persone, marito e moglie, per aver realizzato numerosi interventi edili abusivi presso una loro proprietà, tra cui la variazione di destinazione d'uso di un lastricato di circa 25 metri quadrati divenuto solarium, la realizzazione di una pensilina esterna nonché numerosi lucernai all'interno rispettivamente della cucina e delle camere da letto dell'abitazione.
Infine, a Praiano, i Carabinieri della Stazione di Positano, a seguito di mirato sopralluogo, hanno sequestrato un immobile che si trova poco al di sotto il livello stradale dell'Amalfitana, in pieno centro cittadino, in quanto è stata accertata una variazione della destinazione d'uso del locale originariamente adibito a deposito.
Allo stesso tempo sono state riscontrate numerose irregolarità tra le quali "spiccano" la demolizione di una scala esterna, l'apertura di un vano sul prospetto principale e la messa in opera di pavimentazione e relative ringhiere sul prospiciente terrazzo di circa 200 metri quadrati. L'intera area, interessata dai lavori in corso (nelle foto), è stata sottoposta a sequestro penale.
La denuncia, in questo caso, è scattata per il proprietario, l'architetto direttore dei lavori ed il legale rappresentante della ditta che li sta eseguendo.
(Photo credit: Positano Notizie)
Fonte: Positano Notizie
rank: 100018102
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...