Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio, sequestri a catena
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 febbraio 2003 00:00:00
Continua, con il sequestro di costruzioni abusive alla Badia, in località Sant'Antuono e nella zona dell'area industriale, la lotta contro gli abusi edilizi che deturpano il territorio di Cava de' Tirreni. Nella giornata di mercoledì scorso, la pattuglia edilizia del Comando di Polizia Municipale, composta dall'ispettore Pasquale Parente, dagli appuntati Panza e Santucci, dal geometra Giuseppe Consalvo e dal consigliere comunale delegato alla repressione dell'abusivismo edilizio, Fortunato Palumbo, hanno proceduto al sequestro di alcuni manufatti abusivi. Nel dettaglio, la pattuglia edilizia ha effettuato una denuncia, per la terza e consecutiva violazione dei sigilli, ad un manufatto abusivo in via di costruzione in via San Benedetto, alla frazione Corpo di Cava. Il manufatto era costituito da un piano fondazione in cemento armato, con pilastrature in elevazione e solaio, senza getto di calcestruzzo, per una superficie complessiva di 130 metri quadrati. Una vera e propria villa, che avrebbe "contaminato" uno degli angoli più belli della Vallata. In località Sant'Antuono, inoltre, i Vigili Urbani hanno sottoposto a sequestro una nuova costruzione in fase di realizzazione, poggiata su di una platea di cemento armato. La struttura, già oggetto di un precedente sequestro da parte dei Carabinieri di Cava, si componeva della sola armatura per la pilastratura e solaio di copertura, in attesa che fosse realizzato il getto di calcestruzzo. Il manufatto sottoposto a sequestro si sviluppa su una superficie di circa 400 metri quadrati. Infine, i "caschi bianchi" del Nucleo Antiabusivismo edilizio hanno sottoposto a sequestro giudiziario un suolo di circa 10.000 metri quadrati, situato nella zona del Consorzio Asi. Sull'area erano in corso opere edilizie in assenza di regolare concessione. Fortunato Palumbo, consigliere di An, delegato al settore abusivismo e tutela ambientale, così commenta: «Stiamo facendo un ottimo e capillare lavoro di contrasto ai fenomeni di abuso edilizio. La politica che stiamo portando avanti come Amministrazione comunale continua a dare i suoi frutti, ma noi non fermiamo la nostra azione vigile sul territorio, finalizzata a reprimere gli abusi edilizi». Un lavoro instancabile, quello portato avanti da Palumbo, che sta sortendo gli effetti sperati, anche se in materia non bisogna mai abbassare la guardia, visto che l'illegalità nel comparto edilizio rappresenta una delle maggiori piaghe del territorio cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10956104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....