Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio, sequestri a catena
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 febbraio 2003 00:00:00
Continua, con il sequestro di costruzioni abusive alla Badia, in località Sant'Antuono e nella zona dell'area industriale, la lotta contro gli abusi edilizi che deturpano il territorio di Cava de' Tirreni. Nella giornata di mercoledì scorso, la pattuglia edilizia del Comando di Polizia Municipale, composta dall'ispettore Pasquale Parente, dagli appuntati Panza e Santucci, dal geometra Giuseppe Consalvo e dal consigliere comunale delegato alla repressione dell'abusivismo edilizio, Fortunato Palumbo, hanno proceduto al sequestro di alcuni manufatti abusivi. Nel dettaglio, la pattuglia edilizia ha effettuato una denuncia, per la terza e consecutiva violazione dei sigilli, ad un manufatto abusivo in via di costruzione in via San Benedetto, alla frazione Corpo di Cava. Il manufatto era costituito da un piano fondazione in cemento armato, con pilastrature in elevazione e solaio, senza getto di calcestruzzo, per una superficie complessiva di 130 metri quadrati. Una vera e propria villa, che avrebbe "contaminato" uno degli angoli più belli della Vallata. In località Sant'Antuono, inoltre, i Vigili Urbani hanno sottoposto a sequestro una nuova costruzione in fase di realizzazione, poggiata su di una platea di cemento armato. La struttura, già oggetto di un precedente sequestro da parte dei Carabinieri di Cava, si componeva della sola armatura per la pilastratura e solaio di copertura, in attesa che fosse realizzato il getto di calcestruzzo. Il manufatto sottoposto a sequestro si sviluppa su una superficie di circa 400 metri quadrati. Infine, i "caschi bianchi" del Nucleo Antiabusivismo edilizio hanno sottoposto a sequestro giudiziario un suolo di circa 10.000 metri quadrati, situato nella zona del Consorzio Asi. Sull'area erano in corso opere edilizie in assenza di regolare concessione. Fortunato Palumbo, consigliere di An, delegato al settore abusivismo e tutela ambientale, così commenta: «Stiamo facendo un ottimo e capillare lavoro di contrasto ai fenomeni di abuso edilizio. La politica che stiamo portando avanti come Amministrazione comunale continua a dare i suoi frutti, ma noi non fermiamo la nostra azione vigile sul territorio, finalizzata a reprimere gli abusi edilizi». Un lavoro instancabile, quello portato avanti da Palumbo, che sta sortendo gli effetti sperati, anche se in materia non bisogna mai abbassare la guardia, visto che l'illegalità nel comparto edilizio rappresenta una delle maggiori piaghe del territorio cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10197101
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...