Tu sei qui: CronacaAbusivismo, la delusione del Comitato "Casa Sicura"
Inserito da (admin), mercoledì 16 luglio 2014 00:00:00
Continua a tenere banco nella città metelliana la questione relativa all’abusivismo edilizio, fenomeno che, soltanto a Cava de’ Tirreni, interessa migliaia di cittadini. All’indomani dell’infuocata seduta di Consiglio comunale, conclusasi con l’approvazione a larghissima maggioranza (tranne Mazzeo) di un ordine del giorno con il quale si chiede all’Anci di favorire un incontro ufficiale con il premier Matteo Renzi per discutere del problema dell’abusivismo edilizio così da individuare soluzioni concrete, i comitati e le associazioni che da anni si battono per questa problematica hanno manifestato tutta la loro delusione per quanto è stato prodotto nel corso del parlamentino cittadino.
Ad intervenire sulla vicenda è stato il presidente del Comitato “Casa Sicura” di Cava de Tirreni, Luigi Di Domenico, il quale ha puntato l’indice anche nei confronti della Regione Campania. «Con rammarico, apprendiamo che nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio Regionale, preferendo la legge sul turismo, è stato stralciato l’esame del Piano Paesaggistico, lo strumento che andrebbe a rimediare ad una insensata pianificazione del passato, che includeva erroneamente all’interno del Put della penisola sorrentino-amalfitana Comuni come Cava de’ Tirreni e dell’agro nocerino e a dare finalmente una risposta migliaia di pratiche di sanatoria edilizia giacenti da decenni negli uffici tecnici comunali».
«L’articolo 15 - spiega Di Domenico - in particolare, andrebbe a chiarire e semplificare tutte una serie di norme che bloccano qualsiasi procedura finalizzata ad intervenire sul nostro territorio e potrebbe definitivamente fare chiarezza su cosa si può sanare e cosa no, come e perché. Ma proprio su tale articolo vi è la ferma opposizione di alcune forze politiche. Se si approvasse senza quest’articolo - prosegue il presidente del Comitato “Casa Sicura” - mi sa che poco o nulla inciderebbe sulla questione degli abbattimenti, che tra l’altro riguarda immobili che non hanno nemmeno potuto presentare istanze di condono in base alla legge 326/2003».
Luigi Di Domenico, poi, si sofferma sulla riunione del parlamentino cittadino di lunedì. «Mentre la Regione continua a perdere tempo, grazie anche alle solite guerre interne ai partiti, anche a Cava durante il Consiglio comunale, con episodi di personalismi, si è perso di vista il reale problema, deludendo non poco gli interessati presenti in aula. Ho apprezzato invece il sindaco quando ha dimostrato quanto egli abbia fatto e sta facendo, ma - continua Di Domenico - c’è bisogno di trovare un accordo bipartisan in Consiglio regionale per giungere all’approvazione della legge regionale dei vincoli paesistici estrapolando dalla stessa l’articolo 15, determinante per la rideterminazione dei vincoli, soprattutto delle nostre zone».
Intanto, è slittata al prossimo 10 settembre l’esecuzione dell’ordinanza di demolizione di un manufatto abusivo situato in via San Felice, che doveva essere abbattuto ieri mattina.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10574109
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...