Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, nuova ondata di sequestri

Cronaca

Abusivismo, nuova ondata di sequestri

Inserito da (admin), mercoledì 22 febbraio 2006 00:00:00

Una baracca con tanto di porta in lamiera per nascondere all'interno un appartamento rifinito nei minimi dettagli. E' stato così che gli agenti della Polizia Municipale del Nucleo Antiabusivismo, diretto dall'ispettore Claudio Argentino, hanno scoperto una costruzione abusiva nella zona di San Giuseppe al Pozzo. Da settimane i Vigili del comandante Ferrara tenevano sotto controllo il capannone sospetto, ma solo ieri hanno svelato l'arcano: la baracca era uno scudo per un'abitazione realizzata senza la necessaria concessione edilizia. Si tratta di un appartamento di circa 70 metri quadri, che, stando ai primi accertamenti, sarebbe stato realizzato di recente, quasi certamente con l'intento di poter partecipare al condono, dopo la sentenza della Cassazione che ha rigettato il ricorso presentato dalla Regione contro il condono previsto dalla legge nazionale.

Una notizia che di fatto ha alimentato false speranze in molti cittadini cavesi. Da qui la corsa alle costruzioni abusive, realizzate anche nel giro di una notte: «Una volta rigettato il ricorso - spiegano dal Nucleo Antiabusivismo - in Campania resterà in vigore la legge nazionale. Pertanto, potranno partecipare al condono solo coloro che hanno costruito fino al marzo 2003. Questo vuol dire che tutte le costruzioni realizzate dopo, e dunque anche in questi giorni, non potranno rientrare nei termini previsti dalla legge e non saranno condonate».

Prima della sentenza, il Comune di Cava aveva bloccato l'avvio delle procedure per il condono, sebbene già oltre 40 costruzioni risultate abusive sarebbe state acquisite al patrimonio comunale. A provare la scadenza delle costruzioni in attesa di condono ci sarebbero anche le prove fotografiche a disposizione delle autorità comunali. A quanto pare, queste precisazioni non sono state o non vogliono essere recepite da tanti. In questi ultimi giorni, infatti, in città si è registrata una vera e propria corsa al mattone abusivo.

Nella giornata di ieri il blitz a San Giuseppe al Pozzo. Il proprietario del suolo e dell'appartamento costruito sotto la copertura in lamiera, e senza alcun tipo di autorizzazione, è stato denunciato. I Vigili Urbani del Nucleo Antiabusivismo hanno effettuato altri 5 sequestri nelle zone di Tolomei, San Cesareo e San Giuseppe al Pozzo, dove hanno anche bloccato un fabbricato a rustico, costruito in una zona destinata a verde ed in difformità della concessione edilizia. Altre costruzioni sono state sequestrate anche in prossimità di valloni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10345101

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno