Ultimo aggiornamento 56 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, tolleranza zero

Cronaca

Abusivismo, tolleranza zero

Inserito da (admin), mercoledì 5 luglio 2006 00:00:00

Prevenzione, repressione e, per i casi limite indicati per le costruzioni non acquisibili al patrimonio del Comune e soprattutto per le opere edili che minacciano il sistema idrogeologico del territorio e la sicurezza dei cavesi, l'avvio immediato delle procedure di abbattimento. Sono questi i punti salienti emersi dall'incontro tra il sindaco Luigi Gravagnuolo ed il magistrato della Procura di Salerno, Angelo Frattini, impegnato da anni nelle inchieste sui reati contro il territorio e la tutela ambientale. Il summit sull'abusivismo si è svolto ieri mattina, come anticipato nei giorni scorsi da Gravagnuolo,che aveva indicato, come priorità nella sua agenda di lavoro, proprio il fenomeno delle costruzioni illegali. «L'incontro è stato senza dubbio proficuo - ha commentato il primo cittadino - All'attenzione del magistrato non ho portato casi singoli, quanto piuttosto quella che fino ad oggi è stata una piaga del territorio metelliano, e cioè il fenomeno dell'abusivismo. Attueremo tutte le misure preventive e repressive previste dalla legge ed adotteremo, dove si renderà necessario, le procedure di abbattimento».

Tre, in particolare, le novità che vanno segnalate. In primo luogo, un'azione che peserà sul numero di sequestri e denunce: un progetto di prevenzione. Misura decisamente in controtendenza rispetto agli anni passati, se si considera il numero di abusi denunciati alle autorità giudiziarie. Secondo: una volta provato l'abuso edilizio, si procederà all'ordinanza di demolizione. Entro il termine di 60 giorni il proprietario dovrà procedere all'abbattimento. In caso contrario, l'Amministrazione avvierà il procedimento di acquisizione. «Per gli abusi non condonabili e non acquisibili al patrimonio del Comune - precisa Gravagnuolo - per quelli che minano la sicurezza del territorio e dei cavesi, perché edificati in zone a rischio idrogeologico, procederemo all'abbattimento».

Terzo punto è il rinnovo, per ora tacito, della fiducia accordata al Nucleo antiabusivismo. «Nei giorni scorsi ho incontrato gli agenti del Nucleo antibusivismo - conferma Gravagnuolo - Ho voluto che fossero presenti anche alla riunione con il magistrato». In queste ultime settimane la task-force diretta dall'ispettore Claudio Argentino ha intensificato i controlli. Per individuare le costruzioni edificate prima del termine di legge - ovvero 31 marzo 2003 - l'Ufficio Urbanistica del Comune di Cava sta per acquisire foto aeree dell'intera valle metelliana. Le immagini saranno utilizzate come prove di eventuali abusi. Gli scatti si trovano anche su internet e sono capaci di restituire anche piccoli dettagli. Secondo le ultime stime, a Cava dal 2000 al 2003 sono state fatte 40 acquisizioni di costruzioni illegali, con una spesa di circa 50mila euro. Nella maggior parte dei casi si tratta di villini sorti nelle zone di Sant'Anna, Sant'Arcangelo, Passiano, Contrappone, Croce, Dupino e Santi Quaranta. Le irregolarità edilizie per costruzioni senza concessioni o lavori di ristrutturazione privi di autorizzazione riguardano immobili di uno e due piani.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10924100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...