Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAccattonaggio reiterato, allontanata giovane rumena

Cronaca

Accattonaggio reiterato, allontanata giovane rumena

Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 17 novembre 2010 00:00:00

Domenica mattina gli agenti della Sezione Motociclisti del Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni, Raffaele Masullo e Giovanni Ferrante, nel corso dell’espletamento dell’attività di monitoraggio lungo le arterie viarie cittadine, nel percorrere Via XXV Luglio, che da Nocera Superiore si congiunge alla Città dei Portici, all’altezza del semaforo di Via Pasquale Santoriello, che è l’intersezione per le frazioni di Pregiato e Santa Lucia, notavano una giovane donna che, nel mostrare una figura, fermava gli automezzi in transito, arrecando intralcio alla circolazione stradale.

Avvicinatisi alla giovane, la riconoscevano nell’avvenente ventenne Eva Andra Bacut, nata a Oradea (Romania) e residente a Sat Nojorid, ma di fatto dimorante in un campo nomadi del napoletano. La questuante, ben abbigliata, aveva fra le mani un numero imprecisato di tagliandi di colore rosso, con impressa l’immagine di un bimbo, dal nome Carlo, e la seguente scritta: “Scusate per il disturbo, vi preghiamo di aiutare questo bambino che vive senza un polmone. Dio benedica voi e la vostra famiglia. Grazie per la vostra offerta. Vi preghiamo di dare il biglietto indietro”.

Gli agenti Masullo e Ferrante, riconoscendo nella giovane donna la medesima che avevano fermato, per analogo motivo, la sera del 30 settembre e che avevano accompagnata negli uffici di Via Ido Longo, la bloccavano e l’accompagnavano, per la seconda volta, presso il loro Comando, per stilare i verbali conseguenti.

La giovane Eva Andra Bacut, dopo il sequestro dei foglietti che la stessa impiegava per attuare l’accattonaggio, la compilazione e consegna (per la seconda volta) di un verbale di constatazione ed accertamento di violazioni alle norme dei regolamenti comunali ed ordinanze sindacali, con l’applicazione di una sanzione amministrativa da euro 25,00 ad euro 500,00, è stata accompagnata alla fermata degli autobus per Napoli ed allontanata dalla Città, coma la legge prescrive.

L’Ingegnere Antonino Attanasio, nell’assumere la direzione del VI Settore, congiuntamente a quello di Comandante del Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni, ispirandosi agli indirizzi programmatici resi dell’Assessore alla Sicurezza, il dottor Alfonso Laudato, avvalendosi della conclamata cooperazione del vicecomandante Ten. Col. Giuseppe Ferrara, ha chiesto che la Sezione Motorizzazione, in particolare il Nucleo Motociclisti, acutamente diretto dal Tenete Antonio Minco, implementi l’attività di controllo del territorio, ponendo maggiore attenzione allo sconsiderato abbandono dei rifiuti, all’accattonaggio, all’affissione selvaggia, ovvero a tutte quelle condotte antigiuridiche lesive all’immagine ed al decoro della città.

Resta da dire che la giovane Eva Andra Bacut, come nel verbale del 30 settembre scorso, che non pagherà mai poiché, da apolide, certamente non avrà cespiti o redditi certi, anche questa volta ha dichiarato: «Non verrò più in questa Città».

La società civile auspica che la norma che vieta l’accattonaggio, un tempo di natura penale, ma poi depenalizzata, venga riformulata affinché si diano maggiori poteri alle forze di polizia, altrimenti il tutto si condenserebbe in una mera perdita di tempo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il volantino Il volantino

rank: 10086102

Cronaca

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno