Tu sei qui: CronacaAccattonaggio reiterato, allontanata giovane rumena
Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 17 novembre 2010 00:00:00
Domenica mattina gli agenti della Sezione Motociclisti del Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni, Raffaele Masullo e Giovanni Ferrante, nel corso dell’espletamento dell’attività di monitoraggio lungo le arterie viarie cittadine, nel percorrere Via XXV Luglio, che da Nocera Superiore si congiunge alla Città dei Portici, all’altezza del semaforo di Via Pasquale Santoriello, che è l’intersezione per le frazioni di Pregiato e Santa Lucia, notavano una giovane donna che, nel mostrare una figura, fermava gli automezzi in transito, arrecando intralcio alla circolazione stradale.
Avvicinatisi alla giovane, la riconoscevano nell’avvenente ventenne Eva Andra Bacut, nata a Oradea (Romania) e residente a Sat Nojorid, ma di fatto dimorante in un campo nomadi del napoletano. La questuante, ben abbigliata, aveva fra le mani un numero imprecisato di tagliandi di colore rosso, con impressa l’immagine di un bimbo, dal nome Carlo, e la seguente scritta: “Scusate per il disturbo, vi preghiamo di aiutare questo bambino che vive senza un polmone. Dio benedica voi e la vostra famiglia. Grazie per la vostra offerta. Vi preghiamo di dare il biglietto indietro”.
Gli agenti Masullo e Ferrante, riconoscendo nella giovane donna la medesima che avevano fermato, per analogo motivo, la sera del 30 settembre e che avevano accompagnata negli uffici di Via Ido Longo, la bloccavano e l’accompagnavano, per la seconda volta, presso il loro Comando, per stilare i verbali conseguenti.
La giovane Eva Andra Bacut, dopo il sequestro dei foglietti che la stessa impiegava per attuare l’accattonaggio, la compilazione e consegna (per la seconda volta) di un verbale di constatazione ed accertamento di violazioni alle norme dei regolamenti comunali ed ordinanze sindacali, con l’applicazione di una sanzione amministrativa da euro 25,00 ad euro 500,00, è stata accompagnata alla fermata degli autobus per Napoli ed allontanata dalla Città, coma la legge prescrive.
L’Ingegnere Antonino Attanasio, nell’assumere la direzione del VI Settore, congiuntamente a quello di Comandante del Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni, ispirandosi agli indirizzi programmatici resi dell’Assessore alla Sicurezza, il dottor Alfonso Laudato, avvalendosi della conclamata cooperazione del vicecomandante Ten. Col. Giuseppe Ferrara, ha chiesto che la Sezione Motorizzazione, in particolare il Nucleo Motociclisti, acutamente diretto dal Tenete Antonio Minco, implementi l’attività di controllo del territorio, ponendo maggiore attenzione allo sconsiderato abbandono dei rifiuti, all’accattonaggio, all’affissione selvaggia, ovvero a tutte quelle condotte antigiuridiche lesive all’immagine ed al decoro della città.
Resta da dire che la giovane Eva Andra Bacut, come nel verbale del 30 settembre scorso, che non pagherà mai poiché, da apolide, certamente non avrà cespiti o redditi certi, anche questa volta ha dichiarato: «Non verrò più in questa Città».
La società civile auspica che la norma che vieta l’accattonaggio, un tempo di natura penale, ma poi depenalizzata, venga riformulata affinché si diano maggiori poteri alle forze di polizia, altrimenti il tutto si condenserebbe in una mera perdita di tempo.
Fonte: Il Portico
rank: 10756102
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...