Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAccessi limitati alla villa, esplode la polemica

Cronaca

Accessi limitati alla villa, esplode la polemica

Inserito da (admin), venerdì 18 giugno 2004 00:00:00

Un parco al centro della città e non una scorciatoia pedonale per chi deve andare da Piazza Abbro verso via Parisi o via Filangieri. Questa la nuova filosofia che accompagna la riapertura della storica villa comunale, "Giardino delle delizie", di ottocentesca memoria. La sorpresa, infatti, è stata la chiusura di tutti gli accessi secondari, con l'ingresso consentito solo da quello centrale di Piazza Abbro e dal portoncino di via Garzia, lasciando chiusi, oltre ai piccoli accessi laterali, anche il varco principale di Viale Crispi. Nei primi giorni dalla riapertura, avvenuta mercoledì 9 giugno, ed ancora oggi, in molti, magari buste della spesa alle mano, arrivati davanti ai cancelli chiusi, sono dovuti tornare indietro, per poi percorrere il marciapiede esterno alla villa. «Almeno lo avessero segnalato - dice Teresa Memoli, pensionata - con qualche cartello. Sono arrivata davanti al cancello, pensando fosse solo socchiuso, invece sono dovuta tornare indietro fino a quello centrale, per poi ripercorrere la stessa strada per arrivare a via Parisi, attraversando tutto Viale Crispi». Nessuna indecisione da parte del sindaco Messina, che avrebbe voluto addirittura che fosse aperto solo l'ingresso centrale: «In questi anni abbiamo dovuto assistere ad un continuo attacco vandalico alla villa. Per preservarla bisogna che si vada consolidando il fatto che deve essere un luogo di svago, di distrazione, dove passare momenti in senerità, leggendo o passeggiando all'ombra di piante secolari e tra essenze floreali, e non una scorciatoia da una parte all'altra della città, distruggendo erbe e fiori o per portare i cani a fare i loro bisogni». Aperta nella primavera del 2000 dopo un completo restyling, la villa comunale ha subito in questi anni notevoli danni. «Per il restauro sono stati spesi circa 500mila euro nel 2000 - dice il sindaco Messina - ed altri 75mila ultimamente per rifare alcuni tratti della pavimentazione, nuove piantumazioni arboree, ripristinare l'uso dei bagni, sostituire i cestini portarifiuti e riparare i lampioncini per i continui atti di vandalismo. Per cui, dovendo far fronte alla maleducazione dei cittadini, ho deciso di consentire l'ingresso solo da due accessi. Anzi, lo avrei ridotto volentieri al solo ingresso centrale adiacente il Comune». Una decisione che non convince tutti. «Se il problema è il vandalismo - dice Alessandro Vitolo - non è certo sbarrando le porte che si risolve, tanto è vero che bagni, lampioni e cestini sono stati distrutti durante le ore notturne. Probabilmente, c'è bisogno di una guardiania costante: il guardiavilla di una volta. Anzi, con la chiusura dei cancelli, si sono creati angoli dove è facile appartarsi o addirittura giocare a pallone indisturbati».

Fonte: Il Portico

rank: 10476104

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...