Tu sei qui: CronacaAccesso negato a scuola, mamma "coraggio" vince la sua battaglia
Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2015 00:00:00
Si è arrabbiata, ha protestato, ha utilizzato facebook per amplificare la protesta ed ha ottenuto la rimozione del problema. Quando la “rete” non è solo valvola di sfogo di repressi e razzisti. Filomena Avagliano, giovane mamma cavese di una bambina con sindrome di Down e forte deficit visivo, si è seduta sulle scale dell’asilo dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Passiano con accanto il pesante zaino che quotidianamente la figlia porta in classe, simbolo delle difficoltà che la bimba incontra per andare a scuola da quando, alcuni giorni fa, è stata chiusa l’entrata posteriore per lavori urgenti.
Proprio quell’entrata facilitava l’accesso a scuola della bimba, visto che per accedere dalla porta principale avrebbe dovuto salire vari scalini. E su quegli scalini Filomena si è seduta, rappresentando con lo zaino accanto le difficoltà della figlia. La giovane mamma aveva interpellato tutte le istituzioni per cercare di risolvere non solo il suo problema, ma anche quello di altri bambini disabili che frequentano l’asilo “Giovanni XXIII” di Passiano.
«Ho fatto presente le difficoltà a cui andiamo incontro ogni giorno - ha detto la Avagliano - ma questo passarsi la palla tra le istituzioni e la ditta che esegue i lavori non è giusto nei nostri confronti e nei confronti soprattutto dei nostri figli. La mia è stata una protesta simbolica: mi sono presentata davanti alla scuola di mia figlia e ho chiesto a tutti di fare le scale trasportando lo zaino pesante. In quello zaino simbolicamente ci sono le difficoltà di mia figlia, così che si capisca che peso porta».
Dopo la pubblicazione da parte della signora Filomena di un post dai toni molto duri su facebook, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Titti Salsano, ha preso in mano la situazione: ha contattato la Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, che aveva comunque già fatto un’ispezione sul posto, ed il problema è stato risolto, consentendo ai ragazzi di poter accedere senza problemi all’asilo.
Soddisfatto il dirigente scolastico, Maurizio de Gemmis: «Sono ovviamente contento che il Comune abbia immediatamente risolto il problema che segnalava giustamente la signora Avagliano. La scuola in questi casi non può intervenire, ma è ovvio che la nostra posizione è sempre a tutela dei ragazzi e della loro incolumità. I lavori erano urgenti, ma l’attenzione e la sensibilità dimostrata dal Comune, dall’assessore Salsano e dall’ing. Avagliano hanno ancora una volta dimostrato che Cava de’ Tirreni è un paese in cui l’attenzione alla disabilità è al centro di un’azione amministrativa seria».
Antonio Di Giovanni
Fonte: Il Portico
rank: 10998102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...