Tu sei qui: CronacaAcciaroli, arredi abusivi su area demaniale e ancoraggi vietati: scattano sequestri e sanzioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 agosto 2025 06:39:13
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, con il supporto della Polizia Locale di Ascea e del personale tecnico del comune, ha accertato nell' omonima località il perpetrarsi di un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante il posizionale di arredi mobili riconducibili ad un'attività di ristorazione.
L'attività, conclusasi con il sequestro dell'attrezzatura, ha permesso di restituire alla collettività l'area in questione.
Al fine di garantire sempre il corretto utilizzo del demanio marittimo, medesima attività è stata svolta in località Acciaroli, dove un soggetto è stato sanzionato per il mancato rispetto di quanto previsto nel titolo autorizzativo in suo possesso.
Prosegue in maniera costante anche il pattugliamento in mare volto alla tutela della sicurezza della navigazione, dove il personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, mediante l'impiego del dipendente battello pneumatico G.C. B69, ha proceduto a sanzionare, per un importo superiore a 1000 euro, numerose unità da diporto per ancoraggio e sosta nello specchio acqueo riservato alla balneazione. Infatti, le acquee riservate alla balneazione sono quelle ad una distanza di 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste alte o a picco sul mare. Nelle predette è vietato navigare, ancorare e sostare con qualsiasi tipo di unità navale.
Per finire, sempre l'Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, nell'espletamento di attività di controllo in materia di pesca, ha proceduto a sanzionare amministrativamente un Motopeschereccio per inosservanza di norme in materia di Sicurezza della Navigazione. La citata attività di controllo rientra nell'ambito della consolidata operazione "Mari e Laghi sicuri 2025", durante la quale il personale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera provvede ad intensificare l'attività di controllo in mare e sul litorale al fine di contrastare il fenomeno dell'abusivismo lungo la costa e garantire quindi il corretto utilizzo delle nostre spiagge.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10681102
La Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato i controlli sul demanio marittimo e sulle aree di mare a tutela della balneazione, nell'ambito dell'operazione nazionale "Mari e Laghi Sicuri 2025". Le attività, svolte dal personale dell'Ufficio Locale Marittimo con il supporto della Polizia Locale di...
Non ha ancora fatto rientro dalle vacanze la proprietaria del cane trovato morto di stenti a Giugliano, legato ad una cyclette all'interno di un cortile sotto il sole senza acqua né cibo. L'atroce circostanza è stata resa nota al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che per...
È stato trovato senza vita Stefano Persichetti, 44 anni, residente a L'Aquila, scomparso il 21 agosto durante un'escursione sul Monte Prena, una delle vette più difficili da raggiungere del Gran Sasso. L'allarme è scattato nella serata della scomparsa, intorno alle 20, quando i familiari, preoccupati...
Gravissimo incidente stradale questo pomeriggio sull'A30 direzione sud, all'altezza dell'uscita Nocera - Pagani. Per cause ancora in corso di accertamento, un mezzo pesante e una Fiat si sono scontrati e ad avere la peggio è stato il conducente dell'auto. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i...