Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAccoglienza rifugiati, sindaco Servalli: «Cava de’ Tirreni non può tirarsi indietro»

Cronaca

Governare i processi piuttosto che subirli

Accoglienza rifugiati, sindaco Servalli: «Cava de’ Tirreni non può tirarsi indietro»

Inserito da (Redazione), domenica 23 aprile 2017 11:17:23

di Adriano Rescigno

«Sono certo che la città comprenderà le ragioni che abbiamo messo in campo poiché è preferibile governare i processi piuttosto che subirli. L'Italia ha chiesto la collaborazione dei Comuni e Cava de' Tirreni non può tirarsi indietro».

Queste le parole del sindaco Vincenzo Servalli nel motivare la decisione ufficiale diramata ieri mattina circa l'adesione allo SPRAR (sistemi di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) che consentirà alla città di accogliere 162 rifugiati (3 ogni 1000 abitanti) politici migranti da zone di guerra. La decisione è stata maturata dopo una lunga riunione nella giornata di venerdì alla quale oltre al Sindaco hanno partecipato il suo consulente alla sicurezza, la consigliera Landi e l'assessore alle politiche sociali Autilia Avagliano nonché il tenente colonnello Giuseppe Ferrara della Polizia Locale ed il consigliere Del Vecchio delegato alla sicurezza ed alla Polizia Locale.

Insomma meglio gestire l'emergenza che farsi imporre le modalità di gestione dalla Prefettura. Quello che è dato sapere è che a giorni si riuniranno varie commissione tra le quali la commissione che si occuperà dei protocolli sanitari da seguire, subito dopo, si presume, ci sarà una conferenza dei capigruppo per illustrare nel merito le linee guida di questa accoglienza protetta dallo SPRAR che permette al Comune la clausola di salvaguardia per una sola accoglienza di sei mesi più eventuale proroga ed il finanziamento dei servizi, dalla quale poi, sempre al periodo ipotetico, emergerà la convocazione di un Consiglio comunale monotematico affinchè la cittadinanza sappia cosa si andrà ad affrontare e le modalità del come lo si affronterà e soprattutto venga presa una posizione condivisa da tutte le forze politiche che ottimizzerebbe dunque qualsiasi tipo di intervento e porre la delibera finale a questa accoglienza che ha sin dalla sua pronuncia diviso cittadini ed ex, mancati ed attuali amministratori. Avviata dunque la partecipazione ai progetti coordinati dell'ANCI e dal Ministero degli Interni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101420105

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno