Tu sei qui: CronacaAcqua ai nitrati, accordo raggiunto
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 27 febbraio 2003 00:00:00
Potrebbe trovare una soluzione definitiva l'enorme contenzioso che oppone oltre 700 contribuenti cavesi al Comune, in merito alle cosiddette bollette dell'acqua ai nitrati. Dopo le prime sentenze di rimborso, confermate in Cassazione, per circa 400 euro (comprensivi di spese legali), per i disagi subiti dagli utenti negli anni 1997 e 1998 durante i periodi in cui è stato vietato per l'alto tasso di nitrati il consumo dell'acqua fornita dall'acquedotto comunale, l'Amministrazione ha trovato un primo accordo. L'intesa è stata raggiunta con alcuni legali, che rappresentano circa 300 cavesi che hanno avviato l'azione di risarcimento, formalizzata con la sottoscrizione di un verbale. I termini dell'accordo dovrebbero essere i seguenti: il Comune corrisponde ad ogni singolo cittadino che ha avviato il contenzioso il 50 per cento della sorta capitale (la parte spettante agli utenti) ed il 70-75 per cento delle spese legali. «Siamo soddisfatti - dichiara Giovanni Carleo, assessore al Bilancio - per questa transazione, che a breve dovrebbe arrivare all'attenzione della Giunta per la definitiva ratifica. Un plauso al nostro Ufficio Legale, che si sta brillantemente interessando della questione, ed anche ai legali dei ricorrenti, che, dimostrando grande sensibilità e senso civico, hanno permesso di raggiungere un primo e significativo accordo. Nel frattempo, abbiamo stanziato risorse per il miglioramento della rete idrica». Sulla stessa lunghezza d'onda l'Unione Nazionale Consumatori. «Siamo sostanzialmente d'accordo - afferma l'avv. Luciano D'Amato, presidente della delegazione di Cava - su questa proposta. Anzi, noi proponiamo anche che l'altro 50 per cento della sorta capitale lo si potrebbe accantonare in un capitolo ad hoc, indisponibile e dedicato al miglioramento della rete idrica cittadina, o per altri scopi di natura sociale ed assistenziale».
Fonte: Il Portico
rank: 10396100
Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...
Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...
La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...