Tu sei qui: CronacaAcqua ai nitrati, in arrivo altri risarcimenti
Inserito da (admin), martedì 18 maggio 2004 00:00:00
Deliberati dalla Giunta comunale gli ultimi 21 risarcimenti per inadempienza del contratto di somministrazione di acqua potabile a favore di altrettanti contribuenti metelliani. Per quest'ultima tranche di risarcimenti l'Amministrazione comunale verserà agli utenti complessivamente 7.903 euro, di cui 3.867 per sorta capitale e 4.036 per spese legali e competenze di giudizio, corrispondenti al 50% per il primo ed al 70% per le seconde. «Rilevante - afferma l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava de'Tirreni - non è tanto la somma risarcita, quanto l'affermazione di un principio fondamentale. Con le sentenza del Giudice di Pace Pietro Perdicino e della Cassazione è stato sancito, per la prima volta, il danno d'esercizio per cause straordinarie». Con quest'ultima delibera salgono a 300 gli utenti che si sono visti riconoscere il danno derivato dal mancato espletamento ottimale del servizio idrico, mentre restano ancora sospesi 40 procedimenti, 20 per una possibile definizione con una transazione bonaria ed altrettanti nell'attesa del pronunciamento della Corte di Cassazione. «È un'importante vittoria - aggiunge l'avv. D'Amato - dell'Unione Consumatori. Siamo stati i precursori in Italia, con ottimi risultati, di procedimenti simili». La vicenda ebbe inizio nella seconda metà degli anni '90. La crisi idrica portò al riscontro di un alto tasso di nitrati nell'acqua potabile, tale da non consentirne l'utilizzo. Le zone colpite furono soprattutto quelle del centro ed a nord est del territorio comunale, che furono approvvigionate per lunghi periodi dalle autobotti del Comune. Parte dei cittadini colpiti da questo disagio si appellarono perché ritenutisi danneggiati dal pessimo servizio. Nel 1996 la prima sentenza avversa al Comune, confermata dalla Corte di Cassazione. L'esito favorevole fu la testa di ponte che autorizzò tutte le richieste successive, che raggiunsero cifre imprevedibili e, comunque, molto al di sotto di quanto preventivate, visto il bacino d'utenza interessato dal fenomeno dei nitrati.
Fonte: Il Portico
rank: 10856101
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...