Tu sei qui: CronacaAcqua e rifiuti, stangata sugli evasori
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 20 febbraio 2003 00:00:00
Recupero dei tributi evasi, regolamento attuativo per il condono fiscale e nuovo contratto di locazione con il Social Tennis Club. In piena attività l'assessorato al Bilancio e l'Ufficio Tributi del Comune, che a giorni farà partire una raffica di richieste di regolarizzazione delle posizioni contributive per l'anno 2000. Sono pronte oltre 3.100 notifiche per altrettante cartelle esattoriali non pagate. Si tratta di morosità che riguardano l'acquedotto ed i rifiuti. Dall'operazione recupero dovrebbero entrare nelle casse comunali circa 900mila euro. «Entro la settimana - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - completeremo l'iter burocratico e daremo immediatamente mandato ai messi notificatori di mettersi all'opera. Nel giro di poco tempo, tutti gli interessati riceveranno l'atto di notifica. Invito, pertanto, tutti coloro che ancora non sono in regola con i pagamenti del 2000 a provvedere urgentemente. Eviteranno, così, di dover pagare l'ulteriore aggravio di spesa dovuto all'atto di notifica ed alla mora». Intanto, è in fase conclusiva anche il regolamento attuativo per il condono fiscale sui tributi comunali Ici, Iciap, Tosap e Tarsu. Raggiunto il compromesso tra chi era contrario, come il delegato alle Finanze, Giovanni Campanile, e coloro che, invece, sostenevano una linea più soft. Il condono ci sarà, in linea con la Finanziaria nazionale, e riguarderà i tributi dal 1997 al 2001, ma solo per quanto riguarda le sanzioni e gli interessi. «Stiamo lavorando - dichiara l'assessore Carleo - su due o tre bozze di regolamento. Entro il prossimo mese, pensiamo di portarlo all'attenzione del Consiglio comunale, così come per il prossimo bilancio». A giorni, dovrebbe essere rinnovato anche il contratto, giunto a scadenza, con il Social Tennis Club, che occupa gran parte della palazzina alle spalle del Municipio. Rientreranno nelle disponibilità del Comune altri due piani, con annesso salone di rappresentanza, che sarà utilizzato in condominio tra il Club, proprietario degli arredi di fine '800, risalenti allo storico Circolo Sociale, ed il Comune, proprietario dell'immobile, come sede per convegni, mostre ed altre attività culturali. Inoltre, saranno organizzate attività sportive in convenzione tra l'Amministrazione comunale ed il sodalizio, che metterà a disposizione i campi da tennis ed i propri istruttori per corsi a favore di ragazzi meritevoli o delle classi meno agiate.
Fonte: Il Portico
rank: 10286103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....