Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcqua e rifiuti, stangata sugli evasori

Cronaca

Acqua e rifiuti, stangata sugli evasori

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 20 febbraio 2003 00:00:00

Recupero dei tributi evasi, regolamento attuativo per il condono fiscale e nuovo contratto di locazione con il Social Tennis Club. In piena attività l'assessorato al Bilancio e l'Ufficio Tributi del Comune, che a giorni farà partire una raffica di richieste di regolarizzazione delle posizioni contributive per l'anno 2000. Sono pronte oltre 3.100 notifiche per altrettante cartelle esattoriali non pagate. Si tratta di morosità che riguardano l'acquedotto ed i rifiuti. Dall'operazione recupero dovrebbero entrare nelle casse comunali circa 900mila euro. «Entro la settimana - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - completeremo l'iter burocratico e daremo immediatamente mandato ai messi notificatori di mettersi all'opera. Nel giro di poco tempo, tutti gli interessati riceveranno l'atto di notifica. Invito, pertanto, tutti coloro che ancora non sono in regola con i pagamenti del 2000 a provvedere urgentemente. Eviteranno, così, di dover pagare l'ulteriore aggravio di spesa dovuto all'atto di notifica ed alla mora». Intanto, è in fase conclusiva anche il regolamento attuativo per il condono fiscale sui tributi comunali Ici, Iciap, Tosap e Tarsu. Raggiunto il compromesso tra chi era contrario, come il delegato alle Finanze, Giovanni Campanile, e coloro che, invece, sostenevano una linea più soft. Il condono ci sarà, in linea con la Finanziaria nazionale, e riguarderà i tributi dal 1997 al 2001, ma solo per quanto riguarda le sanzioni e gli interessi. «Stiamo lavorando - dichiara l'assessore Carleo - su due o tre bozze di regolamento. Entro il prossimo mese, pensiamo di portarlo all'attenzione del Consiglio comunale, così come per il prossimo bilancio». A giorni, dovrebbe essere rinnovato anche il contratto, giunto a scadenza, con il Social Tennis Club, che occupa gran parte della palazzina alle spalle del Municipio. Rientreranno nelle disponibilità del Comune altri due piani, con annesso salone di rappresentanza, che sarà utilizzato in condominio tra il Club, proprietario degli arredi di fine '800, risalenti allo storico Circolo Sociale, ed il Comune, proprietario dell'immobile, come sede per convegni, mostre ed altre attività culturali. Inoltre, saranno organizzate attività sportive in convenzione tra l'Amministrazione comunale ed il sodalizio, che metterà a disposizione i campi da tennis ed i propri istruttori per corsi a favore di ragazzi meritevoli o delle classi meno agiate.

Fonte: Il Portico

rank: 10927107

Cronaca

Cronaca

Corruzione negli appalti pubblici: perquisizioni a funzionari provinciali e imprenditori ad Avellino

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...

Cronaca

Avellino: tre funzionari della Provincia e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...