Ultimo aggiornamento 6 secondi fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcqua non potabile, emergenza a Santa Lucia

Cronaca

Acqua non potabile, emergenza a Santa Lucia

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 16 aprile 2003 00:00:00

Nuovo allarme sanitario a Cava de' Tirreni. Dai rubinetti della popolosa frazione di Santa Lucia da due giorni sgorga acqua sporca, carica di detriti terrei. Ma il Comune di Cava, attraverso l'Ufficio Sanitario, passa al contrattacco, cercando di arginare i disagi e l'allarmismo. A provocare l'arrivo di terra e detriti nelle case la rottura di una conduttura dell'acqua durante i lavori di sistemazione del manto stradale all'altezza della località ''Ponte Rosa'', nella frazione alta di Sant'Anna. Le polemiche, comunque, non sono tardate ad arrivare. Diversi i residenti della frazione di Santa Lucia che hanno manifestato il loro dissenso a Palazzo di Città. Così, il caso "acqua marrone" è arrivato sulla scrivania dell'ufficiale sanitario cittadino, il dott. Giovanni Baldi. Sul luogo dell'incidente sono prontamente intervenuti i tecnici comunali dell'Ufficio Acquedotto, per cercare di arginare in tempi brevi il problema. Il momento critico dell'emergenza sembra passato, ma il sindaco Alfredo Messina ha emanato apposite disposizioni riguardo l'erogazione dell'acqua ad uso potabile per la frazione Santa Lucia, al fine di scongiurare ogni pericolo per la salute dei cittadini. «E' fatto divieto - si legge nell'ordinanza del sindaco - di utilizzare l'acqua della condotta idrica comunale per uso potabile dal 15 aprile 2003 al 30 aprile 2003. Il Comando di Polizia Municipale ed il Servizio di Protezione Civile sono incaricati di provvedere all'attivazione del servizio di approvvigionamento idrico a mezzo di autobotti. Il V Settore attiverà tutte le misure e gli interventi necessari al conseguimento del ripristino della normalità e della piena efficienza degli impianti mediante lavaggio notturno delle condotte, eventuali ulteriori sezionamenti e/o sostituzione di tronchi e condotte obsolete». Nella giornata di ieri, i residenti della frazione sono stati avvisati delle suddette disposizioni tramite un'auto comunale dotata di impianto di diffusione sonora. Ma le "emergenze idriche" cosituiscono una maledizione tutta cavese. Infatti, anche le frazioni orientali, in particolare Passiano e Sant'Arcangelo, non sembrano stare meglio. L'acqua erogata nelle ultime ore, infatti, registra un fortissimo odore di cloro provenire dalle tubature e dai rubinetti. Ed anche in queste zone i cittadini sono sul piede di guerra e promettono clamorose iniziative per sensibilizzare le istituzioni della Vallata.

Fonte: Il Portico

rank: 10668108

Cronaca

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...

Cronaca

Benevento, confisca da 5 milioni a ex commercialista condannato per associazione mafiosa

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...

Cronaca

Salerno, rapina in farmacia: tre uomini fermati dalla Polizia

Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina e uno di nazionalità tunisina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia...