Ultimo aggiornamento 58 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcqua pubblica: «Tanto rumore per nulla»

Cronaca

Acqua pubblica: «Tanto rumore per nulla»

Inserito da (admin), lunedì 3 settembre 2012 00:00:00

Negli ultimi giorni è stata montata, artatamente, una campagna mediatica promossa da più associazioni e movimenti, a difesa “dell’acqua pubblica”. A questo punto è giunto il momento di fare chiarezza e di “smascherare” chi, in modo pretestuoso, fa leva sulla buona fede dei cittadini cavesi ergendosi ad ultimo baluardo per la difesa di una risorsa indispensabile per l’umanità come l’acqua. Di seguito dimostreremo come questa campagna mediatica sia basata su motivazioni inesistenti, per cui le insinuazioni in essa contenute, sostenute da tesi immaginarie, sono da rimettere decisamente e fermamente al mittente.

Sulla base dei principi affermati, in seguito ai risultati dell’ultima consultazione referendaria sull’argomento, le associazioni ed i movimenti a difesa “dell’acqua pubblica” nel Comune di Cava de’ Tirreni mirano ad incidere sull’evoluzione dell’“Ausino S.p.a. Servizi Idrici Integrati”, società di capitale partecipata esclusivamente dai Comuni che usufruiscono di tutti o parte dei segmenti del servizio idrico integrato.

L’obiettivo della suddetta campagna mediatica è quello di impedire che parte delle quote azionare detenute dagli attuali soci pubblici possano essere cedute a soggetti privati. Per evitare, quindi, il verificarsi di tale eventualità, che attraverso alcuni canali di informazione, strumentalmente, è stata fatta passare come il perseguimento di una vera e propria occulta strategia aziendale, viene richiesto, a più voci, di trasformare l’attuale configurazione giuridica dell’Ausino in azienda speciale consortile di diritto pubblico.

Tali libere interpretazioni contraddicono, radicalmente, le iniziative che sia l’Ausino S.p.a., sotto l’attuale presidenza, che l’Autorità d’Ambito Sele stanno attuando per poter giungere alla stipula della convenzione di gestione del servizio idrico integrato nell’area nord dell’ATO 4 Sele. Difatti, l’Autorità d’Ambito Sele, nell’assemblea dei 144 Comuni partecipanti, con delibera n. 24 del 29.12.2011, ha deciso di procedere all’affidamento diretto del servizio idrico integrato all’Ausino S.p.a. nella zona nord dell’ATO 4 Sele.

Per ottenere tale affidamento, requisiti essenziali dell’Ausino sono: che la società sia di capitale interamente pubblico; che i soci effettuino il controllo “in house” (analogo a quello che viene svolto per i servizi propri dei Comuni); che venga sottoscritta apposita convenzione di gestione, da cui scaturiranno tutti gli obblighi del gestore, inclusi gli investimenti e l’applicazione delle tariffe, stabilite dall’Autorità.

Quindi l’Ausino S.p.a., per poter proseguire nelle procedure che sono già in fase avanzata di attuazione, non può perdere la configurazione giuridica di società di capitale, pena la perdita di un requisito indispensabile per poter ricevere l’affidamento del servizio. Né può immaginare di cedere quote azionarie ai privati, perché in tal caso verrebbe meno il presupposto per ricevere l’affidamento diretto, senza l’espletamento di una procedura di gara, aperta, in quel caso, anche ai privati. D’altra parte l’impossibilità di cessione delle quote azionarie delle società di gestione del servizio idrico integrato ai privati è stata sancita dalla recente ordinanza del 24.07.2012 della V Sezione del Consiglio di Stato.

Quanto sopra al solo fine di sgomberare, una volta per tutte, il campo da tutte le notizie false e pretestuose che sono circolate sugli organi d’informazione nell’ultimo periodo.

Il Presidente di Ausino SpA F/TO Avv. Matilde Milite

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Matilde Milite Matilde Milite

rank: 10235100

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...