Tu sei qui: CronacaAcqua Santa Croce disposto ritiro precauzionale di un lotto in formato da 1litro in vetro
Inserito da (admin), sabato 11 agosto 2018 07:18:19
Acqua Santa Croce con particelle in sospensione da caratterizzare, il Ministero della Salute ritira un lotto di bottiglie da 1 litro in vetro. Chi ha in casa acqua " Santa Croce - Oligominerale, nel formato da 1 L in vetro, imbottigliata presso lo stabilimento Sorgente Fiuggino con numero di lotto BL060A10, con data di scadenza Marzo 2020, deve evitare di consumarla e riportarla al negozio dove è stata acquistata. Il richiamo è avvenuto su indicazione dello stesso produttore in via precauzionale: "Si garantisce l’assoluta purezza per tutti gli altri prodotti" Il Ministero della Salute invita chi ha in casa acqua "Santa Croce" – Oligominerale, nel formato da 1 litro in vetro, imbottigliata presso lo stabilimento Sorgente Fiuggino-Canistro (Aq) con numero di lotto BL060A10, con data di scadenza Marzo 2020, a evitare di consumarla e a riportarla al negozio dove è stata acquistata. Il Ministero, in un comunicato diffuso il 10 agosto, informa che quel lotto contiene una presenza consistente di particelle in sospensione da caratterizzare. Tutti gli altri lotti sono sicuri, precisa il Ministero. La stessa Santa Croce srl, via G. Amendola n 46 Roma il 10 agosto ha disposto, in via preventiva e precauzionale, il ritiro dal commercio del lotto delle bottiglie da 1 litro di acqua oligominerale in vetro. Secondo quanto riportato nell’avviso del ministero della Salute, il richiamo è avvenuto su indicazione dello stesso produttore. Pertanto l'azienda Santa Croce, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", invita a "non consumare i prodotti appartenenti al lotto sopraindicato e a restituirli al punto vendita". Precisa, inoltre, che "il richiamo si riferisce solo ed esclusivamente all’acqua minerale limitatamente al lotto indicato. Mentre "si garantisce l’assoluta purezza per tutti i prodotti e i lotti non indicati nella comunicazione".
Fonte: Booble
rank: 10862109
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...