Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcqua, torna il pericolo nitrati

Cronaca

Acqua, torna il pericolo nitrati

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 22 dicembre 2000 00:00:00

Lo scorso 13 dicembre l'Ufficiale Sanitario, il dott. Giovanni Baldi, notando l'ancora troppo elevata presenza di nitrati (60/70 milligrammi per litro) e le caratteristiche organolettiche per niente rassicuranti, ha preso contatto con l'Amministrazione Fiorillo per richiedere la chiusura necessaria di tutti i pozzi cittadini. Purtoppo, non sembra esserci altra soluzione. E se tale problema si presenta durante la stagione invernale, richiedendo persino la chiusura dei pozzi, non osiamo immaginare cosa uscirà dai nostri rubinetti quest'estate. Ma Fiorillo ed il dirigente dell'Ufficio Tecnico di Palazzo di Città sembrano già aver trovato la soluzione alternativa. «Per far fronte ai bisogni giornalieri - affermano - in assenza di altre soluzioni, si è dovuto e dovrà farsi fronte come per il passato, integrando le portate predette (180 litri al secondo contro i 352,75 che l'Ausino dovrebbe garantire) nella misura strettamente necessaria con le acque emungibili dai pozzi comunali». Si tratta, nella fattispecie, dei pozzi di Fosso della Rena, Tolomei, Santa Maria del Rovo, viale Marconi, San Vito, Villa Iris, Breccelle, oltre che di quelli privati presenti a Casa Riceri, Sant'Arcangelo, Tolomei e Monticelli. «L'esigenza - ci informano - di garantire una portata sufficiente e di escludere ogni tipo di fornitura parzializzata sarà coniugata con una serie di misure atte a contenere il disagio e la qualità dell'acqua alla distribuzione entro i limiti attualmente vigenti. Opere di miscelazione tra le acque fornite dall'Ausino e quelle emunte dai pozzi, attivando una serie di controlli, garantiranno la qualità dell'acqua». Ed i pozzi continueranno ad essere utilizzati, perché sembra essere giusto così.

Fonte: Il Portico

rank: 101911102

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno