Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcquisti online, truffate sei persone di Positano. Denunciata donna di Bergamo

Cronaca

Acquisti online, truffate sei persone di Positano. Denunciata donna di Bergamo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 maggio 2019 11:35:05

La rete è una giungla e nei suoi meandri resiste il fenomeno delle truffe online. I Carabinieri della Stazione di Positano hanno denunciato una donna residente a Bergamo per aver truffato on line una cittadina positanese che aveva acquistato attraverso il portale web www.kijiji.it un mezzo agricolo per 1100 euro senza mai riceverlo.

Dopo l'esecuzione del bonifico eseguito dall'acquirente, il falso venditore - con innumerevoli precedenti simili - si è reso irreperibile, ma dopo la denuncia della vittima i Carabinieri sono riusciti ad individuarla e denunciarla.

Dall'inizio dell'anno sono più di una le indagini dello stesso genere condotte dai Carabinieri di Positano, sempre a seguito di denunce di cittadini del posto tratti in inganno da falsi annunci online, che si sono concluse con la denuncia di altri 6 truffatori seriali.

Nella maggior parte di casi la truffa è consistita nella falsa vendita su siti online di e-commerce di materiale tecnologico: un Iphone 7 al prezzo di 300 euro; un notebook a 100 euro; due Iphone X al prezzo di 998 euro.
Merce ovviamente mai consegnata non appena incassato il pagamento.

In altri casi la truffa è consistita nella falsa prenotazione di camere o case vacanza inesistenti a discapito di turisti che una volta giunti a Positano hanno scoperto di non avere mai riservato un posto dove alloggiare.

Infine, i Carabinieri hanno scoperto l'intento criminoso di un truffatore nigeriano residente a Genova che era riuscito ad introdursi nella mail personale di una cittadina positanese ed a inviare fittiziamente una mail in banca con la richiesta di versare 9800 euro su un conto riconducibile al truffatore stesso.

Fortunatamente in questo caso la richiesta di conferma telefonica della banca alla reale cliente, ha scongiurato la realizzazione della truffa.

Il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Roberto Martina, invita i cittadini a tenere sempre alta la guardia contro le truffe online e telefoniche, sia a danno di acquirenti del web sia di ignari anziani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100420101

Cronaca

Cronaca

Maiori, toni accesi sul bilancio in Consiglio Comunale: «moralità» al centro

«Io sulla moralità sono superiore a te, perché quello che dico a te adesso lo dico ancora quando non ci sei». Con questa frase rivolta al sindaco Antonio Capone dal consigliere comunale Salvatore Della Pace si è aperto un litigio tra i banchi del Consiglio Comunale di Maiori, oggi pomeriggio, 26 settembre....

Cronaca

Maiori, Fiat 500 finisce nelle strisce blu e sbatte contro un’auto in sosta

Maiori - Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, lungo la SS163 Amalfitana in via Giovanni Amendola, nei pressi del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu adiacenti alla carreggiata, urtando un'auto parcheggiata. La giovane conducente, una residente...

Cronaca

“Estate Tranquilla 2025”: i NAS sequestrano 8 quintali di alimenti e 23 attività chiuse tra Salerno, Avellino e Benevento

Maxi controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Salerno nell'ambito della campagna nazionale "Estate Tranquilla 2025" disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. Ispezionati 175 esercizi tra stabilimenti balneari, villaggi turistici, strutture socio-sanitarie e attività di somministrazione...

Cronaca

Incidente a Maiori, auto sbanda e finisce contro veicolo in sosta sulle strisce blu

Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, per un incidente lungo la SS163 Amalfitana, in via Giovanni Amendola, all'altezza del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu per la sosta adiacenti alla carreggiata, finendo contro un'auto parcheggiata....