Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAd Amalfi l’ex Seminario non sarà struttura extralberghiera, Bartolo Lauro esulta: «Adesso torni ad essere scuola!»

Cronaca

Amalfi, Costiera amalfitana, Seminario, Consiglio di Stato, Lauro, scuola

Ad Amalfi l’ex Seminario non sarà struttura extralberghiera, Bartolo Lauro esulta: «Adesso torni ad essere scuola!»

«Il Consiglio di Stato mette la parola fine ad una vicenda che mi ha ferito come genitore, cittadino e credente. Un impegno durato 10 anni che sembrava sfumato, ma ecco alcuni Giudici, sicuramente genitori come me, ristabilire la ragione»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 10:01:57

«Il Consiglio di Stato mette la parola fine ad una vicenda che mi ha ferito come genitore, cittadino e credente. Un impegno durato 10 anni che sembrava sfumato, ma ecco alcuni Giudici, sicuramente genitori come me, ristabilire la ragione, dando motivazioni che dovrebbero far riflettere chi ha posto ostacoli alla crescita formativa dei nostri figli: l'ex Seminario di Amalfi deve ritornare ad essere Scuola».

A scriverlo, su Facebook, l'ex presidente del consiglio d'Istituto del "Marini-Gioia" Bartolo Lauro.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) con sentenza pubblicata ieri, 10 giugno, ha dichiarato che l'ex Seminario Arcivescovile di Amalfi non sarà mai convertito in struttura ricettiva extralberghiera.

Nel 2012 l'Amministrazione provinciale aveva stipulato un contratto di prelocazione con la Curia Arcivescovile di Amalfi che prevedeva il definitivo trasferimento dell'intero Istituto Turistico presso l'ex Seminario di Amalfi dopo i lavori di ristrutturazione dell'edificio proprio a spese della Curia.

Sul finire del 2015 le aule erano pronte ma rimasero inspiegabilmente chiuse, perché la Provincia di Salerno stabilì di non voler onorare quel contratto per l'impossibilità di sostenere una spesa di 300mila euro all'anno, essendo all'epoca in pre-dissesto.

E, nel 2017, l'imprenditore di Sorrento Luigi Savarese firmò un contratto con la Curia Arcivescovile col quale si impegnava alla gestione dell'immobile da convertire in struttura ricettiva per religiosi. «Amalfi avrà così una struttura ricettizia capace di soddisfare anche le esigenze spirituali dei turisti con un auspicabile sbocco occupazionale a favore dei residenti», scriveva il sacerdote Francesco Amatruda.

Nel 2018, l'ufficio urbanistica del Comune di Amalfi bloccò il lavori di adeguamento perché ritenne inopportuno il cambio di destinazione d'uso dell'immobile da convitto a struttura extralberghiera, dalla categoria B alla A, non prevista dai regolamenti comunali.

Anche il Tribunale Amministrativo Regionale si espresse in questa direzione. E ieri Savarese ha perso il ricorso, con il Consiglio di Stato che ha motivato così la sentenza: «Appare evidente come la tipologia ‘casa religiosa di ospitalità' - nella quale l'interdetta SCIA del 29 gennaio 2018, prot. n. 1314, si proponeva di riconvertire detto complesso immobiliare - fuoriesca, di certo, del novero delle opere di urbanizzazione secondaria (ossia le scuole, ndr) e sia riconducibile, comunque, alla categoria funzionale turistico-ricettiva».

«Questa sentenza deve essere un punto di ripartenza per capire che si deve investire sulla formazione, rilanciando la scuola di management in gestione dei beni culturali e del turismo. Solo con la formazione si può uscire dal cono d'ombra della disoccupazione, dei tanti disagi che questa meravigliosa Costiera Amalfitana vive per via della sua disorganizzazione», ha commentato Bartolo Lauro.

«Chiunque approvi quest'idea, oggi non deve sottrarsi dall'impegno di far riaprire il discorso tra la Regione Campania, Provincia di Salerno e la Curia Arcivescovile, affinché si restituisca l'ex Seminario all'utilizzo di pubblica utilità. I fondi ci sono anche per ripagare lo sforzo economico e le perdite sostenute per la ristrutturazione dell'edificio», ha affermato.

E ha ringraziato «l'Amministrazione Comunale di Amalfi che, opponendosi nelle sedi competenti, apre oggi una nuova prospettiva per i giovani della nostra comunità, ma - ha chiosato - adesso devono essere soprattutto i genitori a pretendere che l'ex Seminario ritorni ad essere l'anima del futuro».

(Foto seminario: Martijn Baudoin)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103815102

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno