Tu sei qui: CronacaAddetti Enel sospetti 'porta a porta' a Tramonti: utenti li allontanano ma erano autorizzati
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2015 15:43:56
(ANTEPRIMA) Sono sempre di più le società di telefonia e di fornitura luce e gas che, nonostante i tempi di comunicazione ultraveloce, sono tornati al "porta a porta" per promuovere i propri prodotti e tariffe più vantaggiose grazie alla liberalizzazione.
Naturalmente questi signori dal bell'aspetto che improvvisamente ci piombano sull'uscio di casa in un'anonima giornata di fine inverno, visti i tempi che corrono, è plausibile scambiarli per malintenzionati. La prudenza non è mai troppa, si direbbe, ma possono stare tranquilli i cittadini di Tramonti che stamani hanno dubitato di quegli sconosciuti che hanno bussato ai loro campanelli presentandosi come addetti Enel. Perché la maggiore azienda nazionale di fornitura di energia elettrica ha provveduto a trasmettere, alla locale stazione dei Carabinieri, un fax con i documenti d'identità dei propri incaricati impegnati in questi giorni nel comune di Tramonti.
Non pochi gli utenti diffidenti che hanno liquidato su due piedi gli addetti, nonostante provvisti di tesserino e logo Enel in bella vista, proprio per evitare grane. Di sicuro questi atteggiamenti, comprensibili, non hanno messo in dubbio il grande senso dell'ospitalità dei Tramontani. Per la serie: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Dunque, ccchi sempre aperti!
Fonte: Il Vescovado
rank: 108625100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...