Tu sei qui: CronacaAddio a Caiazza, il "generale di ferro"
Inserito da (admin), martedì 21 febbraio 2006 00:00:00
Improvvisamente è venuto a mancare, all'età di 78 anni, a Brescia dove risiedeva da alcuni anni, Gerardo Caiazza, generale di divisione dell'Arma dei Carabinieri, in pensione. Vivo il cordoglio a Brescia e soprattutto nella città metelliana, dove era molto conosciuto e stimato. Conseguita la maturità classica, dopo una breve esperienza nell'Aeronautica, Caiazza entrò nell'Arma dei Carabinieri. E qui ha percorso tutti i gradi, fino alla nomina di generale di divisione. Era stato comandante degli elicotteristi in Sardegna con le squadre antisequestro, poi a Brescia ai tempi della strage di Piazza Fontana, alla Nato, comandante del Gruppo a Brescia, ed infine comandante della legione a Cremona. Una vita spesa tutta al servizio dell'Arma, dove si è distinto per abnegazione, impegno e senso dello Stato.
Appena la notizia è giunta da Brescia, ha fatto il giro della città e unanime ed accorato è stato il cordoglio dei tanti amici della famiglia Caiazza e dello stesso Gerardo. A villa Caiazza, dove risiedono i fratelli Daniele, ispettore della Pubblica Istruzione, don Peppino, già segretario di Mons. Vozzi e primo canonico del capitolo della Cattedrale, Ludovico, la sorella professoressa Angela e Rosa, in queste ore di tristezza un mesto pellegrinaggio di amici per stringersi intorno alla famiglia. Messaggi giunti dall'Arcidiocesi e dal mondo della scuola.
In molti lo ricordano. In particolare, i compagni del Liceo ed i soci della San Francesco d'Assisi, dove intere generazioni, sotto la guida del canonico Giuseppe Trezza e di don Mario Violante, furono educate ai valori di Dio e della Patria. E Gerardo, come tanti altri, improntò la sua vita a tali insegnamenti. I funerali si sono svolti ieri a Brescia, dove è stato tumulato. Alla moglie Irma, ai figli Daniela, Giuseppe e Margherita, le condoglianze della città.
Fonte: Il Portico
rank: 101423104
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...