Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAddio a Caiazza, il "generale di ferro"

Cronaca

Addio a Caiazza, il "generale di ferro"

Inserito da (admin), martedì 21 febbraio 2006 00:00:00

Improvvisamente è venuto a mancare, all'età di 78 anni, a Brescia dove risiedeva da alcuni anni, Gerardo Caiazza, generale di divisione dell'Arma dei Carabinieri, in pensione. Vivo il cordoglio a Brescia e soprattutto nella città metelliana, dove era molto conosciuto e stimato. Conseguita la maturità classica, dopo una breve esperienza nell'Aeronautica, Caiazza entrò nell'Arma dei Carabinieri. E qui ha percorso tutti i gradi, fino alla nomina di generale di divisione. Era stato comandante degli elicotteristi in Sardegna con le squadre antisequestro, poi a Brescia ai tempi della strage di Piazza Fontana, alla Nato, comandante del Gruppo a Brescia, ed infine comandante della legione a Cremona. Una vita spesa tutta al servizio dell'Arma, dove si è distinto per abnegazione, impegno e senso dello Stato.
Appena la notizia è giunta da Brescia, ha fatto il giro della città e unanime ed accorato è stato il cordoglio dei tanti amici della famiglia Caiazza e dello stesso Gerardo. A villa Caiazza, dove risiedono i fratelli Daniele, ispettore della Pubblica Istruzione, don Peppino, già segretario di Mons. Vozzi e primo canonico del capitolo della Cattedrale, Ludovico, la sorella professoressa Angela e Rosa, in queste ore di tristezza un mesto pellegrinaggio di amici per stringersi intorno alla famiglia. Messaggi giunti dall'Arcidiocesi e dal mondo della scuola.

In molti lo ricordano. In particolare, i compagni del Liceo ed i soci della San Francesco d'Assisi, dove intere generazioni, sotto la guida del canonico Giuseppe Trezza e di don Mario Violante, furono educate ai valori di Dio e della Patria. E Gerardo, come tanti altri, improntò la sua vita a tali insegnamenti. I funerali si sono svolti ieri a Brescia, dove è stato tumulato. Alla moglie Irma, ai figli Daniela, Giuseppe e Margherita, le condoglianze della città.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Gerardo Caiazza Gerardo Caiazza

rank: 102523109

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno