Ultimo aggiornamento 6 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAddio a Maraschino, il re di Montecastello

Cronaca

Addio a Maraschino, il re di Montecastello

Inserito da (admin), venerdì 30 settembre 2005 00:00:00

È venuto a mancare, improvvisamente, Rigoletto Maraschino, ex assessore comunale ed attuale presidente dell'Ente di Montecastello. La notizia, diffusasi in un baleno, ha colto tutti di sorpresa e destato sincero rimpianto. Con Rigoletto Maraschino scompare un'altra figura della storia politico-amministrativa della Prima Repubblica. Nato a Giffoni nel '33, si trasferì subito a Cava. Giovanissimo partecipò ai movimenti cattolici, nell'Acli e successivamente nel movimento giovanile della Democrazia Cristiana. Si distinse per buon senso e responsabilità. Nel mondo del lavoro si batté per la dignità degli operai. «Era un combattente generoso. Si muoveva con intelligenza e con un forte senso pratico», afferma Mario Mazzotta. In politica aderì alla corrente di Vincenzo Scarlato, del quale fu un fedelissimo fino al suo ritiro. Fu eletto, giovanissimo, consigliere comunale e ricoprì l'incarico di assessore ai Servizi Tecnologici, Anagrafe ed Elettorale con le Giunte Abbro, Ferraioli ed Angrisani. Si dimostrò attento all'evoluzione politica e ne seppe cogliere i tempi. Soleva dire a quanti vantavano titoli culturali e scientifici: «Ho la quinta elementare e cammino con il metro in tasca». Nel suo lavoro riscosse consensi tra i politici e tra i dipendenti. «Ricoprì i vari incarichi con dignità e senso di responsabilità», ricorda Gaetano Panza, leader dell'ex Psi. Fu anche amministratore dell'Atacs. Negli ultimi tempi aveva manifestato agli amici che aveva intenzione di ritornare alla politica attiva, era rimasto deluso dall'impegno delle nuove generazioni. Ma Rigoletto Maraschino sarà ricordato anche per essere stato membro del Comitato dei Festeggiamenti della Madonna dell'Olmo e, soprattutto, presidente dell'Ente di Montecastello. Era stato uno dei protagonisti del ritorno dei fuochi di Sant'Adiutore. Con i suoi collaboratori aveva lottato per il ritorno della Festa alle sue origini. E proprio nell'ultima edizione, al termine della manifestazione aveva confidato: «Ora è necessario recuperare la Festa, restituendole lo spirito originario e l'entusiasmo». «È stato l'ultimo suo desiderio. Raccoglieremo quest'invito e lo diffonderemo nella città», promette Francesco Loffredo, tesoriere dell'Ente. Oggi alle 15, nel Duomo, i funerali. Tutta la città gli porgerà l'ultimo saluto, stringendosi intorno alla moglie Rosetta De Sio, ai figli Rosetta, Laura, Patrizia e Vincenzo. «Era un uomo onesto, fortemente legato ai valori religiosi ed innamorato della città», conclude don Rosario Sessa, assistente spirituale dell'Ente Montecastello.

Fonte: Il Portico

rank: 10357104

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...