Tu sei qui: CronacaAddio al Centro disabili, Comune sott'accusa
Inserito da (admin), venerdì 25 febbraio 2005 00:00:00
Doveva essere una comunità residenziale per diversamente abili e doveva sorgere in un'area adiacente al complesso religioso dell'Avvocatella. Ed invece, nonostante un finanziamento del Ministero per il Walfare di circa 700mila euro, l'opera è rimasta in un cassetto. I tempi scaduti, i soldi ormai perduti e scoppia la polemica. «È paradossale - afferma l'architetto Emilio Lambiase, ideatore del progetto ed animatore di tante imprese di sport e solidarietà - che il Comune dia l'assenso per il progetto, firmi la convenzione con il Ministero, chieda una proroga alla scadenza dei termini, in attesa di fare una variante urbanistica, faccia addirittura la richiesta di un acconto del 10% del finanziamento ottenuto, peraltro concesso (la parte restante era garantita da privati), ed alla fine faccia scadere i termini, non solo vanificando il lavoro e l'impegno di tanta gente, ma perdendo anche un'opera unica nel Centro-Sud Italia, che avrebbe assicurato assistenza a circa 15 disabili gravi e lavoro per decine di persone». Accuse cui il Comune ribatte con l'impossibilità di fare una variazione al Piano Urbanistico Territoriale per trasformare l'area da una destinazione agricola a quella edificabile per servizi di assistenza all'handicap. Il progetto, da oltre 2 milioni di euro, vedeva come capofila il Comune e come partners l'Asl, l'Abbazia benedettina, l'Ada (Associazione amici e dame dell'Avvocatella), l'associazione culturale Log In, le fondazioni Camminiamo Insieme e Percorso Verde.
Fonte: Il Portico
rank: 10326103
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...