Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAdescano vittime su sito di incontri per estorcere loro denaro: due arresti ad Avellino

Cronaca

I poliziotti della Squadra mobile di Avellino hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Avellino, nei confronti di due persone

Adescano vittime su sito di incontri per estorcere loro denaro: due arresti ad Avellino

L’indagine della Mobile, coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, ha evidenziato che gli arrestati, dopo aver adescato le vittime su un sito di incontri, estorcevano e tentavano di estorcere loro del denaro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 09:20:37

I poliziotti della Squadra mobile di Avellino hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Avellino, nei confronti di due persone indagate per estorsione, tentata estorsione e rapina aggravata.

L'indagine della Mobile, coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, ha evidenziato che gli arrestati, dopo aver adescato le vittime su un sito di incontri, estorcevano e tentavano di estorcere loro del denaro.

Nella maggior parte dei casi, ricevuta la richiesta di incontro, effettuavano un breve scambio di videomessaggi e, subito dopo, cominciavano a contattare telefonicamente le vittime anche tramite l'invio di messaggi vocali, informandole che, in caso di rifiuto del pagamento di una somma di denaro, avrebbero diffuso gli screenshot e le foto intime acquisite dalle chat dei loro incontri.

Successivamente, dopo essersi procurati i dati del coniuge o dei prossimi congiunti, tramite i profili social delle vittime, millantando anche amicizie o parentele nell'ambito della criminalità organizzata, continuavano con ulteriori minacce.

In particolare, li avvertivano che avrebbero contattato i loro parenti, al fine di metterli al corrente sui presunti incontri intimi e per costringerli, talvolta riuscendovi, a versare ingenti cifre in cambio del silenzio.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Mani, computer<br />&copy; Pexels Mani, computer © Pexels

rank: 10526109

Cronaca

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...